Inter-Barcellona, numeri e curiosità della partita
L'Inter è imbattuta nelle ultime 15 gare interne giocate in Champions

Questo sarà il 18° confronto nelle maggiori competizioni europee tra Inter e Barcellona. Nella storia, soltanto Bayern Monaco-Real Madrid (28 volte), Juventus-Real Madrid (21) e Inter-Real Madrid (19) si sono giocate in più occasioni rispetto al match tra nerazzurri e blaugrana. Ognuna delle ultime due sfide in UEFA Champions League tra Inter e Barça è finita 3-3: nell'ottobre 2022 e nella semifinale d'andata di questa edizione.
Il Barcellona ha vinto soltanto una delle sei trasferte giocate contro l'Inter in Champions League (con tre pareggi e due sconfitte), 2-1 nel dicembre 2019 (il 21% di vittorie rappresenta la percentuale di successo più bassa nella storia del club catalano in Champions in una nazione che non sia la Spagna).
La semifinale d'andata si è conclusa sul 3-3: nella storia, soltanto tre semifinali di Champions League si sono concluse con più di 10 reti realizzate dai due club tra andata e ritorno: Juventus-Monaco 6-4 (1997/98), Liverpool-Roma 7-6 (2017/18) e Real Madrid-Manchester City 6-5 (2021/22).
L'Inter va a caccia della terza finale di Champions League dall'edizione 1992/93, dopo quelle del 2009/10 e del 2022/23. Per il Barcellona si tratterebbe invece della sesta finale, permettendo così al club catalano di raggiungere Bayern Monaco, Juventus e Milan come club con più finali alle spalle del Real Madrid (9).
Visualizza questo post su Instagram
Il Barça ha segnato 40 gol in questa edizione della competizione, il maggior numero di reti per un solo club dal torneo 2019/20 (Bayern Monaco, 43 gol). Le sole altre tre squadre a realizzare più di 40 reti in una singola edizione del torneo furono lo stesso Barcellona (45 nel 1999/2000), il Real Madrid (41 nel 2013/14) e il Liverpool (41 nel 2017/18).
L'Inter è imbattuta nelle ultime 15 gare interne giocate in Champions (12 vittorie e tre pareggi): si tratta della miglior striscia di risultati utili consecutivi dei nerazzurri nelle maggiori competizioni europee da quella di 27 gare di fila senza sconfitte del periodo 1980-1987. L'Inter, inoltre, ha vinto nove delle sue ultime 11 gare casalinghe di semifinale in Europa.
Dopo aver segnato solo un gol nelle sue prime 39 presenze in Champions League, Dumfries ha realizzato una doppietta nella semifinale d'andata. Se lui o Marcus Thuram dovessero segnare anche al ritorno, diventerebbero i primi giocatori nerazzurri a segnare in entrambi gli atti di una semifinale europea dai tempi di Giacinto Facchetti (gol sia all'andata che al ritorno di Inter-CSKA Sofia, Coppa dei Campioni 1966/67).
Raphinha ha partecipato direttamente a 20 marcature in questa edizione della UEFA Champions League (12 gol, 8 assist). Soltanto Cristiano Ronaldo (21, 17 gol e 4 assist nel torneo 2017/18) ha fatto meglio in una singola edizione della competizione. Peraltro l'unico giocatore del Barcellona a servire più assist in una singola campagna di Champions League fu Luis Figo (9 nel 1999/2000).
Lamine Yamal ha segnato cinque gol in questa edizione della Champions. Tra i giocatori più giovani, soltanto Erling Haaland (10 nel 2019/20), Kylian Mbappé (6 nel 2016/17) e Raúl (6 nel 1995/96) hanno realizzato più reti in un singolo torneo. I 44 tiri complessivi, i 19 tiri in porta e i 78 dribbling di Yamal in questa edizione di Champions rappresentano tutti dei record per un teenager da quando Opta raccoglie questi dati (edizione 2003/04).