Juventus, Tudor in emergenza per il rush Champions League
Le possibili scelte del tecnico croato

Due partite decisive attendono la Juventus: le trasferte contro Bologna e Lazio saranno determinanti per la qualificazione alla Champions League 2025-2026. Il problema per Igor Tudor è che i bianconeri affrontano questo snodo cruciale in piena emergenza. La situazione si è complicata ulteriormente con la squalifica di Yildiz e gli infortuni di Kelly, Vlahovic e Koopmeiners, tutti a rischio per le prossime gare.
Tudor dovrà fare scelte importanti, soprattutto in difesa. Contro un Bologna ben organizzato, mancheranno sia Gatti (atteso al rientro contro la Lazio) che Kelly. Tra le opzioni in esame, c’è l’arretramento di Cambiaso in una linea a tre con Kalulu e Veiga. Non si esclude nemmeno l’inserimento del giovane Savona, finora poco utilizzato, o un possibile riposizionamento di Locatelli. Più difficile un passaggio alla difesa a quattro, nonostante gli interpreti disponibili lo permetterebbero, con Cambiaso e Savona potenziali terzini. Cambiare modulo, però, significherebbe rivedere gli equilibri tattici appena raggiunti.
Anche l’attacco è in bilico. Vlahovic continua ad allenarsi a parte e resta in dubbio, mentre Koopmeiners appare ancora più lontano dal rientro. La Juventus spera almeno di portarlo in panchina. In avanti, senza Yildiz, Tudor potrebbe affidarsi a Conceiçao, finora impiegato con il contagocce, oppure avanzare McKennie e schierare Weah largo sulla fascia. Al momento, gli unici certi di un posto sembrano essere Kolo Muani e Nico Gonzalez, ma la situazione è fluida e molto dipenderà dagli aggiornamenti medici dei prossimi giorni.
Per Tudor, si tratta di due gare chiave non solo per la classifica, ma anche per il futuro del club e dello stesso allenatore. Con un organico decimato, ogni scelta sarà decisiva. I margini di errore sono ridotti al minimo.
Buongiorno dal JTC 🗣️👋 pic.twitter.com/8rmbiNyu9K
— JuventusFC (@juventusfc) April 29, 2025