Festa lariana

Como festeggia: vittoria sul Genoa e salvezza matematica!

Como festeggia: vittoria sul Genoa e salvezza matematica! Alla formazione di Fabregas basta un gol di Strefezza per gioire

Como festeggia: vittoria sul Genoa e salvezza matematica!
Pubblicato:

Il Como conquista una vittoria fondamentale contro il Genoa, lo sorpassa e si garantisce matematicamente la salvezza. Per il Grifone, invece, resta solo l'attesa dei risultati di Empoli e Lecce, una pura formalità ormai. I ragazzi di Fabregas hanno dimostrato una maggiore determinazione nel cercare i tre punti, e alla fine li ottengono grazie a un gol di Strefezza nella ripresa, il coronamento perfetto di un'azione fulminea e verticale, marchio di fabbrica del tecnico spagnolo.

Nel Como, Valle ha vinto il ballottaggio con Moreno per la corsia di sinistra, mentre a centrocampo Caqueret ha preso il posto dello squalificato Perrone. In attacco, capitan Cutrone è preferito a un Douvikas non al meglio, supportato da Ikoné, Paz e Strefezza, che sostituisce l’infortunato Diao. Vieira, in tribuna per squalifica, ha apportato diverse modifiche all'attacco: dietro, Ekhator ha preso il posto di Pinamonti, mentre il tridente è formato da Kassa, Thorsby e il giovane Ahanor, alla seconda da titolare dopo un lungo stop per infortunio.

La prima vera occasione arriva al 3' ed è per il Genoa: Norton-Cuffy scende sulla destra, il suo cross è mal gestito da Valle e finisce sui piedi di Kassa, che però calcia alto da posizione favorevole. I ritmi sono bassi e il Como impiega un quarto d'ora per entrare nel vivo della partita. Il primo tentativo arriva da Ikoné, che da destra prova il tiro a giro sul secondo palo, ma la deviazione di un difensore lo manda fuori bersaglio. Dopo un angolo, buona opportunità per Paz al limite dell’area, ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Con il passare dei minuti, il Como cresce e, grazie a Caqueret e Da Cunha, riesce a dominare la mediana, creando superiorità numerica e smistando il gioco con facilità. Al 16', Strefezza viene lanciato sulla sinistra e la sua incursione viene fermata in corner, da cui Goldaniga manda di testa fuori di poco. Il Genoa, sempre in modalità difensiva, agisce solo a sprazzi: al 28’, un errore di comunicazione tra Butez e Vojvoda permette ad Ahanor di trovarsi a tu per tu con la porta vuota, ma colpisce il palo da una posizione difficile. Dopo un gol annullato a Thorsby per fuorigioco, il primo tempo si chiude con il Como che mantiene alta la pressione, ma senza riuscire a finalizzare.

Nella ripresa, il Genoa scende in campo con Messias al posto di Kassa. Dopo un avvio a ritmi piuttosto lenti, il Como accelera e trova il vantaggio al 14' con Strefezza. La rete arriva grazie a una rapida azione verticale: Paz apre a Cutrone sulla sinistra, che prosegue fino al limite dell’area, poi sovrapposizione di Strefezza che, con il sinistro, batte Leali. Wilson, vice di Vieira, al 22' cambia due quarti dell’attacco, inserendo Vitinha e Pinamonti per Ahanor e Ekhator. Fabregas risponde con Fadera per Strefezza e Gabrielloni per Cutrone. Il Genoa prova a reagire grazie ai guizzi di Messias, ma la coppia di centrali Goldaniga-Kempf non lascia spazio. Il Como è determinato a non sprecare l'occasione per la quarta vittoria consecutiva e la salvezza matematica, e al fischio finale, dopo 4' di recupero, è festa: il Sinigaglia esplode in un tripudio di sciarpe e bandiere biancoblù.

Seguici sui nostri canali