Lazio e Fiorentina vincono in trasferta: sogno Champions intatto
Lazio e Fiorentina vincono in trasferta: 2-0 dei biancocelesti contro un Genoa in 10, la Fiorentina vince in rimonta a Cagliari

Nei recuperi della trentatreesima giornata di Serie A, Lazio e Fiorentina centrano due vittorie fondamentali per alimentare le loro ambizioni di qualificazione alla Champions League. La squadra di Baroni batte il Genoa 2-0 grazie alle reti di Castellanos (32') e Dia (65'), portandosi a 59 punti e agganciando la Juventus, ora a -1 dal quarto posto del Bologna. La Viola, invece, vince 2-1 a Cagliari con i gol di Gosens e Beltrán, rispondendo al vantaggio iniziale di Piccoli e avvicinandosi a -4 da Italiano.
GENOA-LAZIO 0-2
La Lazio conferma la sua corsa verso la Champions, imponendosi 2-0 sul Genoa e consolidando il quinto posto, a pari punti con la Juventus e a -1 dal Bologna. Al Marassi, dopo un avvio frizzante dei biancocelesti, la prima vera occasione capita al Grifone: un diagonale di Pinamonti viene parato da Mandas. Al 13', l'attaccante del Genoa si trova di nuovo a tu per tu con il portiere, ma l'errore in un due contro uno è decisivo e Mandas interviene ancora. A cambiare l'andamento del match è un episodio al 22': palla verticale per Zaccagni, spallata da ultimo uomo di Otoa, che riceve il cartellino rosso al debutto in Serie A. Gli ospiti capitalizzano la superiorità numerica undici minuti dopo: al 32', Pellegrini mette un perfetto cross e Castellanos, con una semirovesciata incredibile, porta in vantaggio la Lazio.
Nel primo tempo, i biancocelesti insistono, ma Castellanos, Dia e Guendouzi non riescono a trovare il raddoppio prima dell'intervallo, quando Lazzari è costretto a uscire per infortunio. Nella ripresa, al 65', la Lazio chiude i conti: palla verticale di Rovella e gol in allungo di Dia, che sigla il 2-0. Il Genoa tenta di riaprire la partita, ma al 73' arriva l'espulsione di Belahyane, che in sette minuti guadagna prima un cartellino giallo e poi il rosso diretto per un brutto fallo su Thorsby. Nonostante il forcing finale dei rossoblù, la Lazio tiene e porta a casa tre punti che la mantengono in corsa per la Champions, a solo un punto di distanza dalla qualificazione.
CAGLIARI-FIORENTINA 1-2
Anche la Fiorentina tiene vivo il sogno Europa, centrando una vittoria fondamentale a Cagliari. Con il 2-1 a domicilio, i viola salgono a 56 punti e rimangono in scia della Champions. All'Unipol Domus, i sardi sbloccano subito la partita: al 7', un cross di Luvumbo viene malamente respinto da de Gea e Piccoli, prontissimo, deposita in rete il vantaggio rossoblù. Tuttavia, la Fiorentina risponde al 36': Gosens, su assist di Mandragora, firma il pareggio con un tiro da fuori che si infila all'angolino. Questo gol diventa ancora più importante dato che Kean, per motivi familiari, è assente dalla formazione di Italiano.
Nel primo tempo, un episodio controverso coinvolge il VAR: inizialmente è stato assegnato un rigore al Cagliari per un presunto fallo di Pongracic su Luvumbo, ma la decisione viene annullata dopo il controllo video, poiché il fallo non c'era. La partita si chiude con un altro infortunio, Mina sostituito da Palomino.
A inizio ripresa, la Fiorentina ribalta il risultato: Gudmundsson serve Dodo sulla destra, il cross è preciso e Beltrán svetta di testa per il gol del 2-1. Nel finale, il Cagliari tenta una reazione, ma non trova la via del gol. Con questa vittoria, la Fiorentina sale a 56 punti e si porta a -4 dal quarto posto del Bologna, mantenendo vive le sue speranze di Champions. Il Cagliari, invece, vede ridursi il margine sul terzultimo posto: Venezia ed Empoli sono ora a -5 dalla zona salvezza.