Stop bianconero

Vince il Parma 1-0! La Juve di Tudor stecca per la prima volta

La Juve di Tudor stecca per la prima volta: vince il Parma 1-0. Decisivo il gol di Pellegrino di testa nel primo tempo.

Vince il Parma 1-0! La Juve di Tudor stecca per la prima volta
Pubblicato:
Aggiornato:

E alla fine vince il Parma. Al Tardini, la squadra di Chivu, pur perdendo Vogliacco e Bernabé nei primi minuti, ha inflitto a Tudor la sua prima sconfitta da allenatore bianconero, grazie a un primo tempo di grande intensità. La rete decisiva è arrivata poco prima dell'intervallo, con un colpo di testa potente di Pellegrino su assist di Valeri dalla sinistra. Nella ripresa, la Juventus ha cercato di reagire, ma le occasioni di Kolo Muani e Conceição non sono state concretizzate. Con questa sconfitta, i bianconeri sono stati sorpassati dal Bologna, scivolando al quinto posto, l'ultimo valido per la qualificazione in Champions League.

Dopo un mese di segnali positivi, l'effetto Tudor sembra essersi affievolito. La Juventus inciampa al Tardini, battuta 1-0 da un Parma solido e determinato. Una serata deludente per i bianconeri, mai incisivi e troppo prevedibili, colpiti nel finale del primo tempo da un colpo di testa vincente di Pellegrino. La rete è arrivata sotto gli occhi di Hernan Crespo, spettatore d'eccezione in tribuna, accanto a Lilian Thuram e Fabio Cannavaro.

Per Igor Tudor si tratta del primo stop sulla panchina della Juventus, un passo falso significativo sotto diversi aspetti: non solo per l'ennesima prestazione sottotono, ma anche per le conseguenze sulla corsa Champions. I bianconeri restano al quinto posto, a solo un punto dal Bologna, ma ora con la Lazio che si è avvicinata. A peggiorare la situazione, l'infortunio muscolare di Vlahovic, costretto a uscire all'intervallo. Per il Parma, invece, è una vittoria dal sapore speciale: dopo cinque pareggi consecutivi, la squadra di Chivu torna al successo e rilancia le proprie speranze di salvezza, portandosi a +6 sul Venezia, terz'ultimo. Il protagonista indiscusso della serata è stato il giovane Pellegrino, acclamato dal pubblico del Tardini al momento della sua sostituzione.

Chivu ha schierato in attacco la coppia Bonny-Pellegrino, mentre Tudor ha optato per Nico Gonzalez e Kolo Muani a supporto di Vlahovic. La Juventus è partita con un'iniziativa di Locatelli, ma è stato solo un lampo. Il possesso palla bianconero è stato lento, prevedibile, e troppo spesso basato su iniziative individuali. Il Parma, purtroppo per la Juventus, si è mostrato solido anche dopo le uscite per infortunio di Bernabé e Vogliacco (sostituiti rispettivamente da Estevez e Hainaut), gestendo la partita con ordine e ripartendo con intelligenza. Tra le note positive della serata per gli emiliani, brilla la prestazione del giovane Leoni, classe 2006, già nel mirino della Juventus per il futuro.

Le occasioni migliori sono state per il Parma: prima una deviazione di tacco di Bonny su un corner, poi una ripartenza sprecata da Pellegrino. Ma è stato proprio l'attaccante argentino a rompere l'equilibrio nel recupero del primo tempo, svettando su Kelly su un cross preciso di Valeri. È il decimo gol subito di testa dalla Juventus in campionato.

L'infortunio di Vlahovic ha costretto Tudor a rivedere l'attacco: dentro Conceição, che si è posizionato con Nico alle spalle di Kolo Muani. Inoltre, spazio anche a Yildiz, che ha cercato di dare una scossa alla manovra senza però riuscirci. La Juventus ha provato a reagire con il cuore, ma non è bastato. Nel finale, Tudor ha tentato il tutto per tutto, con tre cambi simultanei: Douglas Luiz, Weah e Costa. Tuttavia, il fortino del Parma ha retto senza troppi problemi. Solo un tiro dalla distanza di Conceição ha fatto temere un po' Chichizola, che però ha respinto senza difficoltà.

Una serata da dimenticare per la Juventus, una da incorniciare invece per il Parma.

Seguici sui nostri canali