34° giornata

Papa Francesco, sabato i funerali: Serie A a rischio rinvio

Lazio-Parma, con ogni probabilità, verrà rinviata per ragioni di ordine pubblico. A rischio anche Inter-Roma e Como-Genoa

Papa Francesco, sabato i funerali: Serie A a rischio rinvio
Pubblicato:
Aggiornato:

Il caos legato al calendario di Serie A potrebbe non essere finito. Dopo il rinvio delle quattro partite previste per il 21 aprile a causa della morte di Papa Francesco, nuovi possibili slittamenti si profilano all’orizzonte. I funerali del Pontefice si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00, e la concomitanza con alcune gare in programma rischia di creare ulteriori problemi organizzativi.

Il match più a rischio della Serie A è Lazio-Parma, previsto per le 20:45 allo stadio Olimpico. La partita si giocherebbe poche ore dopo la celebrazione funebre e, per motivi legati all’ordine pubblico, è altamente probabile che venga rinviata: le forze dell’ordine saranno infatti già ampiamente impegnate nella gestione della cerimonia in Vaticano. Le ipotesi sul tavolo sono due: recupero lunedì 28 aprile oppure slittamento a data da destinarsi, forse direttamente a maggio. Anche Como-Genoa, in programma alle 15 dello stesso sabato, si svolgerebbe a ridosso dei funerali, ma al momento non ci sono certezze su un eventuale rinvio.

Situazione delicata anche per Inter-Roma, big match delle 18 e crocevia fondamentale nella corsa scudetto. Un rinvio di questa gara potrebbe avere ripercussioni importanti sul calendario, considerando l’intensa agenda dell’Inter, ancora in corsa sia in Champions League che in Coppa Italia. Se i nerazzurri dovessero uscire dalle competizioni europee, sarebbe più facile individuare una data alternativa. Altrimenti, il rischio di un intasamento delle ultime giornate di Serie A si fa concreto.

L’ipotesi del lutto nazionale

A complicare ulteriormente la situazione, c’è la possibilità che venga proclamato il lutto nazionale in occasione del funerale del Papa. In quel caso, la sospensione riguarderebbe tutte le manifestazioni sportive, indipendentemente dalle valutazioni della Lega Serie A. Una decisione di questo tipo potrebbe arrivare direttamente dalle istituzioni governative, superando ogni discussione sul singolo evento. Si attendono notizie dal Consiglio dei Ministri in corso in questo momento.

Seguici sui nostri canali