Lecce-Como 0-3

Il Como espugna Lecce con Diao (doppietta) e Goldaniga

L'anticipo di Via del Mare finisce con una rotonda vittoria dei lariani, ormai praticamente salvi. Giampaolo, invece, è nei guai.

Il Como espugna Lecce con Diao (doppietta) e Goldaniga
Pubblicato:

Il Como esulta, Il Lecce sprofonda. I salentini, in piena caduta libera, crollano ancora, travolti in casa da un avversario cinico e organizzato. Finisce 3-0 per i lariani al Via del Mare, tra i fischi assordanti dei tifosi giallorossi e i sorrisi di Fabregas, che mette una seria ipoteca sulla salvezza. Il match si accende subito con un guizzo di Krstovic, ma è il Como a creare la prima vera occasione: tiro-cross velenoso di Nico Paz e deviazione in angolo di Falcone. Il Lecce trova anche un gol annullato e la gara si infiamma. I due portieri, Falcone e Butez, diventano protagonisti assoluti con interventi decisivi su Douvikas e Tete Morente. I salentini alzano il baricentro col passare dei minuti, ma non riescono a concretizzare e concedono troppo. Perrone spreca da buona posizione, poi ci riprova Douvikas. Il gol del Como è nell’aria e arriva al 33’: Nico Paz serve Diao che batte Falcone, ma la rete è inizialmente annullata per fuorigioco attivo di Douvikas. Dopo un lungo check, il VAR conferma: gol regolare e vantaggio ospite. Proteste accese dei giallorossi, ma il punteggio cambia. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa sotto di un gol e sommersi dai fischi del pubblico. Nella ripresa, il Lecce parte con generosità ma si scontra ancora con un Butez in serata di grazia, superbo su Tete Morente e N’Dri. Il Como prende campo e gestisce il vantaggio con ordine. Fabregas azzecca i cambi e all’84’ arriva il colpo del ko: cross di Da Cunha e colpo vincente di Goldaniga per il 2-0. Nel finale la contestazione dei tifosi del Lecce si fa pesantissima, diretta alla squadra e alla società. Intanto, il Como trova il terzo gol con Diao (90+1'), mentre i salentini sprofondano. I numeri parlano chiaro: il Lecce non vince in casa dal 15 dicembre e non ottiene i tre punti in generale dal 31 gennaio. Sono dieci le gare senza vittoria. La squadra resta ferma a quota 26, a soli due punti dalla zona retrocessione. Per Giampaolo la situazione si fa davvero critica. Il Como invece vola: terzo successo consecutivo in Serie A, un traguardo che mancava dal lontano 1952. I 39 punti conquistati valgono una salvezza ormai a un passo.

Lecce - Como 0-3, il tabellino

LECCE (4-2-3-1) - Falcone 6; Danilo Veiga 5.5, Gaspar 5.5, Baschirotto 5, Gallo 5.5; Coulibaly 5.5 (1' st Berisha 5.5), Ramadani 5 (34' st Rebic sv); Pierotti 5 (8' st N'Dri 6), Helgason 5.5 (8' st Pierret 5.5), Tete Morente 6 (23' st Banda 5.5); Krstovic 6.

A disposizione: Fruchtl, Samooja, Rafia, Guilbert, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala.

Allenatore: Giampaolo.

COMO (4-2-3-1) - Butez 7; Vojvoda 6, Goldaniga 6.5, Kempf 6, Alex Valle 6 (44' Alberto Moreno 6); Perrone 6 (36' st Engelhardt sv), Da Cunha 6.5; Ikoné 6 (23' st Strefezza 6.5), Nico Paz 7 (36' st Caqueret sv), Diao 7.5; Douvikas 6 (36' st Gabrielloni sv).

A disposizione: Reina, Iovine, Alli, Cutrone, Fellipe Jack, Fadera, Braunoder, Smolcic, van der Brempt, Azon.

Allenatore: Fabregas.

Arbitro: Sozza.

Marcatori: 33' Diao (C), 39' st Goldaniga (C), 47' st Diao (C).

Ammoniti: Coulibaly (L), Alex Valle (C), Krstovic (L), Ikoné (C), Goldaniga (C), Perrone (C), Berisha (L), Engelhardt (C).

Seguici sui nostri canali