Europa League, le semifinali: Bodo-Tottenham e Athletic-Man Utd
Supersfida a Bilbao tra spagnoli e inglesi, mentre gli Spurs se la vedranno con la sorpresa norvegese

Europa League, affare tra Inghilterra e Spagna (con il guastafeste Bodo Glimt). Manchester United e Tottenham si ritrovano e avanzano fianco a fianco verso la semifinale di Europa League. Serata tranquilla per gli Spurs, che si impongono per 1-0 sull’Eintracht Francoforte grazie a un rigore trasformato da Solanke al 43’. Ben più rocambolesco il cammino del Manchester United, che ha dovuto rimontare un Lione arrembante: sotto 4-2 nei supplementari, i Red Devils hanno trovato una clamorosa vittoria per 5-4 con i gol decisivi di Bruno Fernandes, Mainoo e Maguire nel finale. Intanto, Amorim si prepara alla sfida con l’Athletic Bilbao, che ha eliminato i Rangers con un secco 2-0, nel tentativo di vincere l'Europa League e salvare la stagione.
Eintracht Francoforte - Tottenham 0-1 (tot. 1-2)
Dopo il pareggio casalingo, il Tottenham ha fatto il colpo grosso a Francoforte: 1-0 e semifinale conquistata. L’Eintracht è partito forte ma ha perso subito Götze, e con lui parte della propria incisività. Gli Spurs hanno preso campo e fiducia, con Kauà Santos protagonista nel tenere la porta inviolata. Quando il primo tempo sembrava destinato a chiudersi senza reti, è arrivato l’episodio decisivo: errore del portiere tedesco, fallo su Maddison (costretto a uscire) e rigore trasformato da Solanke su indicazione di Postecoglou. Nella ripresa Bentancur ha sfiorato il raddoppio, ma poi il Tottenham ha scelto di difendere il vantaggio. Momenti di grande sofferenza, con Vicario decisivo su Kristensen, e Postecoglou che ha blindato la difesa con l’ingresso di Danso. Nonostante un assalto finale e otto minuti di recupero, i tedeschi non sono riusciti a pareggiare. Gli Spurs continuano così il loro percorso europeo, provando a riscattare una stagione complicata.
Athletic Bilbao - Rangers 2-0 (tot. 2-0)
Spinta dall’idea di una finale casalinga, l’Athletic Bilbao non ha tradito le aspettative e ha dominato i Rangers. Nonostante l’assenza di Iñaki Williams dal primo minuto, è stato il fratello Nico a prendersi la scena: imprendibile sulla fascia, ha trascinato l’attacco basco creando occasioni in serie. Dopo un paio di salvataggi miracolosi dei Rangers, è arrivato il vantaggio nel recupero del primo tempo: fallo di Souttar e rigore trasformato da Sancet al 48’. Nella ripresa l’Athletic ha sfiorato il raddoppio e ha rischiato qualcosa sulle sortite avversarie (palo di Raskin, rovesciata fuori di Dessers), ma all’80’ ha chiuso i giochi con il meritato gol del 2-0 firmato da Nico Williams. Tutto facile, semifinale raggiunta.
Manchester United - Olympique Lione 5-4 dts (tot. 7-6)
In una stagione costellata di alti e bassi, il Manchester United si è regalato una notte epica: contro un Lione arrembante, ha vinto 5-4 dopo i tempi supplementari. I Red Devils sono partiti bene: splendida azione manovrata conclusa da Ugarte per l’1-0 al 10’, seguita dal 2-0 di Dalot su assist di Maguire al 46’. Il secondo tempo ha visto il Lione crescere e approfittare dei cambi azzeccati di Fonseca. In particolare, l’ingresso di Lacazette ha cambiato il volto del match: al 71’ Tolisso ha segnato di testa, e al 77’ è arrivato il 2-2 con una rete controversa di Tagliafico (palla oltre la linea nonostante la deviazione di Onana). Nei supplementari, con lo United in difficoltà e il Lione in dieci per il rosso a Tolisso, sembrava tutto finito: gol di Cherki al 104’ e rigore di Lacazette al 109’ per il 4-2. Ma i padroni di casa non si sono arresi: Bruno Fernandes ha accorciato su rigore al 114’, poi è arrivata l’incredibile rimonta con le reti di Mainoo (119’) e Maguire (121’), che hanno fatto esplodere Old Trafford e sancito la semifinale contro l’Athletic.
Your semi-finalists 🤝#UEL pic.twitter.com/AZ7FbkBEZt
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) April 17, 2025