L'Inter prepara la settimana chiave: prima il Bayern, poi il Bologna
I nerazzurri sono attesi da due partite importantissime: Inzaghi limiterà il turnover

L'Inter si prepara alla settimana più importante della stagione. Prima il Bayern Monaco in Champions, poi il Bologna in campionato: Simone Inzaghi, non c'è che dire, si gioca un bel pezzo di stagione. Un passo alla volta, una partita alla volta, ma senza dogmi. L’Inter impegnata su tre fronti sa bene che dovrà dosare energie e turnover, ma è consapevole che le prossime due settimane saranno decisive per l’intera stagione. Lo dimostra la tensione con cui Simone Inzaghi ha vissuto il finale contro il Cagliari: le sue frasi (“Stai fermo”, “Non scattare”) catturate dalle telecamere raccontano la paura di nuovi infortuni in un momento cruciale. Mercoledì c’è il Bayern Monaco per inseguire il sogno Champions e centrare la semifinale. Poi il viaggio a Bologna per non perdere terreno in campionato, seguito dal derby di Coppa Italia per guadagnarsi la finale e, infine, la sfida con la Roma il 27 aprile a San Siro, ultimo atto di un ciclo terribile. Se l'Inter riuscirà a superare questo periodo senza passi falsi, l’asticella degli obiettivi potrà spostarsi ancora più in alto. Ma per farlo, sarà necessario affidarsi ai titolarissimi: il turnover verrà ridotto, almeno nelle formazioni iniziali.
Sotto le luci di San Siro Arna la sblocca, Lauti guida, Bisseck spicca il volo sul finale ✈️
Riviviamo tutto attraverso le lenti delle nostre telecamere esclusive 🎥✨#ForzaInter #InterCagliari— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 14, 2025
Ma, come ripete spesso Inzaghi, si pensa a una partita per volta. La prima, difficilissima nonostante il 2-1 maturato all’Allianz Arena, è in programma tra 48 ore. La buona notizia arriva dall’infermeria: Federico Dimarco è recuperato e dovrebbe partire titolare, concedendo un po’ di riposo a Carlos Augusto, comunque pronto a subentrare. Questo dovrebbe essere l’unico cambio rispetto all’andata: confermati Acerbi, Mkhitaryan e ovviamente la ThuLa davanti. Buone notizie anche dalla panchina, dove Taremi potrebbe tornare tra i convocati, mentre Arnautovic sembra aver ritrovato una buona condizione. Zalewski ha rassicurato dopo la sostituzione di sabato. Resta invece indisponibile Dumfries, così come Zielinski, entrambi attesi più avanti.