Gp Qatar

Marc Marquez si prende la pole, Bagnaia cade ed è 11°

Lo spagnolo partirà davanti a tutti per la quarta volta in stagione, davanti ad Alex e Quartararo. Sfortunato invece Pecco

Marc Marquez si prende la pole, Bagnaia cade ed è 11°
Pubblicato:

Sarà Marc Marquez a scattare dalla pole position sia nella Sprint che nel Gran Premio del Qatar, quarta tappa del Mondiale MotoGP. Sul circuito di Losail, Marquez ha fermato il cronometro in 1:50.499, siglando la sua quarta pole stagionale, la 70ª in top class, e stabilendo anche il giro record del tracciato. Alle sue spalle, per appena un decimo, il fratello Alex Marquez su Ducati Gresini, seguito a due decimi dalla Yamaha di Fabio Quartararo. In seconda fila troviamo le due Ducati VR46 di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, davanti alla KTM Tech3 di Maverick Viñales. Più indietro, in quarta fila, la Honda LCR di Johann Zarco, che precede l’altra Ducati Gresini di Fermín Aldeguer e la Yamaha di Álex Rins, passato dal Q1 insieme a Ai Ogura, che scatterà dalla decima casella. Sfortuna invece per Francesco Bagnaia, protagonista di una caduta in curva 4 a quattro minuti dalla fine del Q2. Il campione in carica partirà solo undicesimo, in quarta fila, davanti a Pedro Acosta.

Per “Pecco”, tanto amaro in bocca: un primo settore da “casco rosso” lasciava presagire una possibile prima fila, ma la perdita del posteriore e l’instabilità all’anteriore hanno rovinato tutto. Deludente anche la qualifica per le Aprilia, entrambe eliminate in Q1. Sarà Marco Bezzecchi ad aprire la quinta fila, dalla 13ª posizione, fuori dal Q2 per soli 41 millesimi. Al suo fianco partiranno Jorge Martín e la Honda di Luca Marini. Martín, alla sua prima qualifica stagionale, ha sfiorato l’accesso alla fase decisiva mancando la pole per un solo decimo. In sesta fila troviamo Jack Miller (Yamaha Prima Pramac), seguito dall’Aprilia Trackhouse di Raúl Fernández e dalla KTM factory di Brad Binder. Chiudono lo schieramento: Augusto Fernández (Yamaha Prima Pramac), la KTM Tech3 di Enea Bastianini, la Honda factory di Joan Mir e la Honda LCR di Somkiat Chantra.

Seguici sui nostri canali