Impresa Musetti: rimonta Tsitsipas e vola in semifinale
Lorenzo batte vince in tre set (1-6 6-3 6-4) e vola in semifinale: domani affronterà De Minaur

Lorenzo Musetti firma l’impresa al Masters 1000 di Montecarlo: supera Stefanos Tsitsipas in rimonta con il punteggio di 1-6 6-3 6-4 e conquista la prima semifinale in carriera in un Masters 1000. Una vittoria che non solo certifica la crescita del tennista azzurro, ma rompe anche un incantesimo: è il primo successo contro il greco dopo cinque sconfitte consecutive, proprio contro un avversario che in questo torneo ha già vinto tre volte. Musetti dimostra una volta di più la sua nuova maturità, soprattutto nei momenti chiave: come sull’1-2 del terzo set, quando annulla quattro palle break. È la terza rimonta consecutiva nel torneo, dopo quelle contro Bu e Lehecka, e questa volta vale anche un nuovo best ranking: salirà al numero 13 del mondo, superando il precedente record di numero 15. Ma la scalata potrebbe non essere finita: domani lo attende Alex De Minaur in semifinale, con la possibilità di spingersi ancora più in alto. La partita inizia in salita per Musetti.
The release. The euphoria. The moment.
Soak it all in, @Lorenzo1Musetti 🥹@ROLEXMCMASTERS | #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/oPRpFLC8Ur
— ATP Tour (@atptour) April 11, 2025
Tsitsipas parte fortissimo, aggressivo, dominando il campo. L’azzurro fatica a trovare ritmo, tanto da chiedere l’intervento del medico per un problema al tallone. Il coach Simone Tartarini cerca di rassicurarlo con un “Stai tranquillo”, ma nel primo set non c’è storia: 6-1 in 41 minuti, con Musetti troppo passivo e il greco in pieno controllo. Ma nel secondo parziale il match cambia volto. Musetti entra in campo con un altro atteggiamento, tiene bene il servizio e già nel secondo game si procura due palle break. La vera svolta arriva nel terzo game, quando risale da 0-40 e chiude con un ace. È il segnale della rinascita. Nel gioco successivo arriva il primo break della partita, e Tsitsipas comincia a perdere certezze (clamoroso un errore su uno smash facilissimo). Lorenzo vola sul 3-1, subisce il contro-break ma reagisce subito, con un altro break arricchito da un passante di rovescio da applausi. Tiene poi il servizio a zero per il 5-2 e chiude il set 6-3, concedendo un solo punto nell’ultimo game. Nel terzo set, l’equilibrio regna fino al 3-3, anche se è Musetti a dover fronteggiare le situazioni più delicate: recupera da 15-30 nel secondo game con tre ottimi servizi e, soprattutto, salva quattro palle break nel quarto game. È lì che costruisce il suo trionfo. Nel settimo gioco, Tsitsipas perde lucidità: da 30-0, concede la prima palla break del set e la cede con un doppio fallo. Musetti non trema, tiene il servizio a zero e sale 5-3. Quando serve per il match, resta solido e chiude 6-4. Una vittoria di grande carattere e qualità, che può rappresentare un punto di svolta nella carriera del talento di Carrara.