L'Inter punta Jonathan David
Nerazzurri a caccia dell'attaccante, ma le sue richieste spaventano Marotta

Jonathan David e l’Inter, una pista mai del tutto tramontata. Il legame tra il centravanti canadese e il club nerazzurro ha vissuto momenti alterni, ma la sua condizione contrattuale (è in scadenza a fine giugno con il Lille) lo ha reso fin da subito un nome accostabile ai dirigenti di Viale della Liberazione. L’Inter, infatti, negli ultimi anni ha spesso puntato su giocatori in scadenza, sfruttando le occasioni a parametro zero.
Le richieste di David
Negli ultimi giorni, però, sono emerse le esose richieste economiche da parte dell’entourage di David: uno stipendio lordo di 9 milioni di euro annui, bonus alla firma, commissioni per l’agente e una fee d’ingresso. Cifre che hanno frenato non solo l’Inter, ma anche gli altri top club interessati al 25enne, che al momento non hanno soddisfatto le condizioni richieste dal suo entourage.
Visualizza questo post su Instagram
Tuttavia, il mancato accordo con qualsiasi squadra mantiene aperti gli scenari, inclusa la possibilità Inter. I nerazzurri stanno cercando un altro colpo in stile Thuram, che sembrava destinato prima al Bayern Monaco e poi al PSG, ma che finì per trasferirsi a Milano grazie al lavoro silenzioso dei dirigenti.
Secondo indiscrezioni, circa dieci giorni fa (ovvero prima della semifinale di andata di Coppa Italia contro il Milan) ci sarebbe stato un incontro informale tra l’Inter e i rappresentanti del giocatore, in particolare il suo agente Nick Mavromaras. Nessuna trattativa ufficiale, ma sarebbe stata presentata una proposta da 5 milioni di euro netti a stagione per cinque anni. Una cifra significativa se consideriamo che Thuram, oggi punto fermo della squadra, guadagna 6 milioni. Per questa ragione, l’Inter non potrà spingersi molto oltre, per evitare squilibri economici e gestionali all’interno dello spogliatoio.
Nel reparto offensivo, dove si prevedono i maggiori investimenti estivi (considerando l'addio ormai certo di Correa e l'incertezza su Arnautovic e Taremi) l’alternativa si chiama Santiago Castro del Bologna. Tuttavia, il suo arrivo dipenderà dalle richieste economiche del club emiliano e da un’eventuale qualificazione alla Champions League, che darebbe al Bologna la forza per trattenerlo almeno per un'altra stagione.