Bayern-Inter, numeri e curiosità della sfida
Bavaresi e nerazzurri avversari per la decima volta nelle coppe

Bayern Monaco e Inter si troveranno di fronte per la decima volta nelle competizioni europee, col club tedesco che ha vinto cinque dei primi nove incontri giocati contro i nerazzurri, inclusi gli ultimi due validi per la Champions, quando il Bayern si impose 2-0 sia all'andata che al ritorno nella fase a gironi della stagione 2022/23.
L'Inter ha perso quattro dei sette match giocati contro il Bayern Monaco in Champions League (con due vittorie e un pareggio), ma ha eliminato il club tedesco in entrambe le volte che l'ha incontrato nella fase a eliminazione diretta: nella storica finale di Madrid del 2009/10 (2-0 con doppietta di Milito) e negli ottavi dell'edizione 2010/11 (vittoria bavarese 1-0 a San Siro e successo interista per 3-2 a Monaco).
Soltanto il Real Madrid (sette volte) ha eliminato in più occasioni il Bayern Monaco nella fase a eliminazione diretta della Champions League rispetto all'Inter (due, come Barcellona, Chelsea e Milan).
Visualizza questo post su Instagram
Il Bayern Monaco è imbattuto da 22 partite casalinghe in Champions League (17 vittorie e cinque pareggi): l'ultimo club a battere la formazione tedesca in trasferta è stato il PSG nell'andata dei quarti di finale dell'edizione 2020-21 (3-2 a Monaco di Baviera il 7 aprile 2021).
Tra tutti i club che hanno giocato almeno 10 partite in una singola edizione della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, l'Inter è quella che ha mantenuto la più alta percentuale di clean sheet (80%) e lo ha fatto proprio in questa edizione con otto gare su 10 senza subire gol.
Harry Kane ha partecipato direttamente a 50 marcature in 55 partite giocate in Champions League (39 gol, 11 assist), incluse 12 nelle 11 partite giocate in questa edizione. Soltanto Robert Lewandowski ha fatto meglio col Bayern Monaco in una singola stagione (20 nel 2019-20, 16 nel 2021-22).
Lautaro Martínez ha siglato 6 gol in 9 presenze con l'Inter in questa edizione di Champions League, e si tratta del maggior numero per un giocatore nerazzurro dai tempi di Samuel Eto'o (8 gol nella stagione 2010-11), il cui ultimo gol in quell'edizione arrivò in trasferta proprio contro il Bayern negli ottavi di finale.
Joshua Kimmich ha finora completato 1.015 passaggi in questa edizione della Champions League. Un record in una singola stagione europea dall'edizione 2013/14, quando Toni Kroos ne completò 1.080 e Xavi 1.020. Allo stesso tempo, Kimmich quest'anno ha creato più occasioni da gol (35) di qualsiasi altro centrocampista.
Nelle ultime tre edizioni della competizione, soltanto Hakimi (8) ha realizzato più assist di Dimarco (6) tra tutti gli esterni. Peraltro, i sei assist di Dimarco sono stati realizzati per altrettanti diversi compagni (Dzeko, Calhanoglu, Mkhitaryan, Correa, Martínez e Thuram).