La Red Bull sfreccia per le strade di Tokyo
Il team austro-inglese protagonista di un'esibizione alla vigilia del gran premio di Suzuka

In vista del gran premio di Suzuka, terza tappa del Mondiale di Formula 1 in programma domenica prossima, la Red Bull si è concessa una giornata diversa dalle altre, con le due vetture impegnate in un'esibizione tra le strade di Tokyo. Un grande spettacolo per i molti appassionati, che hanno visto sfrecciare Verstappen e il neo arrivato Tsunoda.
Visualizza questo post su Instagram
Red Bull e il cambio di livrea
La Red Bull Racing per il Gran Premio del Giappone ha presentato la nuova livrea per l'occasione, denominata "White Bull", un modo per celebrare e onorare la partnership con Honda, che terminerà alla fine della stagione.
La livrea speciale, bianca e rossa, si basa sulla prima vittoria di Honda nella competizione, avvenuta al Gran Premio del Messico del 1965.
Non solo, perché i due piloti Max Verstappen e Yuki Tsunoda indosseranno una tuta da gara speciale durante le sessioni, ma anche l'intera squadra avrà kit team bianchi.
Visualizza questo post su Instagram
Tsunoda punta al podio
Nel GP del Giappone i riflettori saranno puntati su Yuki Tsunoda, che esordirà sulla Red Bull dopo essersi scambiato il sedile con Liam Lawson, passato in Racing Bulls. In passato solo due piloti giapponesi sono riusciti a salire sul podio nella gara di casa, ovvero Aguri Suzuki nel 1990 e Kamui Kobayashi nel 2012, entrambi terzi: "Non intendo creare troppe aspettative, ma in Giappone voglio conquistare il podio - ha detto Tsunoda -. Sono sincero: non mi sarei mai aspettato di correre per la Red Bull a Suzuka. Inoltre questo è l’ultimo anno di collaborazione tra il team e Honda. Quindi correre con questa squadra è un segno del destino: tutti i pezzi si sono incastrati nel modo giusto per permettermi di essere qui. Difficilmente capita un'opportunità così importante. Sarà una gara emozionante. In alcune gare posso dare una mano con la strategia, ma Red Bull mi ha promesso che in certe situazioni, se fossi riuscito a stare davanti, non mi avrebbe necessariamente chiesto di scambiare le posizioni e far vincere Verstappen".
Fino a questo momento il giapponese è arrivato 12° nella gara di apertura della stagione a Melbourne, poi ha raccolto tre punti grazie al sesto posto nella sprint del sabato di Shanghai, ma è uscito dalla Top 10 nella gara lunga in Cina a causa della strategia a due soste scelta dal box della Racing Bulls.