Il nuovo ds rossonero

Paratici sarà il nuovo ds del Milan: la sua storia

Fabio Paratici sarà il nuovo ds del Milan: è stato trovato l'accordo con Giorgio Furlani, superata la concorrenza di Tare

Paratici sarà il nuovo ds del Milan: la sua storia
Pubblicato:

Potremmo schierarli con un 4-3-3: Szczesny; Dani Alves, Bonucci, Barzagli, Alex Sandro; Pogba, Pirlo, Vidal; Dybal, Higuain, Tevez. Una top 11 acquisti da brividi che unita a nove scudetti consecutivi conquistati in Serie A fanno di Fabio Paratici uno dei direttori sportivi più vincenti della storia del nostro campionato. Un ottimo biglietto da visita per l’uomo su cui il Milan sta puntando per una ricostruzione vincente. Una carriera da calciatore di Serie C, quella del 53enne di Borgonovo Val Tidone, culminata invece con grandi trionfi a livello dirigenziale. In giacca e cravatta, a braccetto con Beppe Marotta, porta prima la Sampdoria fino al preliminare di Champions League, e poi la Juventus a vincere 9 campionati consecutivi dal 2011 al 2020 per un totale di diciannove trofei.


La griffe sull’acquisto di Cristiano Ronaldo, il più oneroso della storia della Serie A, arriva invece pochi mesi prima che Marotta approdi in nerazzurro nel 2018. Paratici lascia la Juve solo tre anni più tardi quando orfano del presidente dell’Inter, non riesce a confermare il trend di vittorie. Un’etichetta rimastagli ancora appiccicata addosso. A giugno 2021 diventa Direttore Generale del Tottenham. Carica che lascia a marzo 2023 dopo esser stato indagato e condannato nell'inchiesta relativa al caso plusvalenze Juventus. Vicenda ancora aperta sul fronte penale, ma che sta giungendo a termine a livello sportivo. Dopo 30 mesi di squalifica arrivati dalla FIGC il dirigente piacentino potrà tornare ufficialmente operativo dal 21 luglio 2025. Una carriera sportiva che dovrebbe distare solo 100 km da casa.

 

Seguici sui nostri canali