L'Olimpia Milano perde anche a Napoli, Messina: "Quasi fastidiosi"
Prosegue la crisi dell' EA7 Armani Milano, sconfitta in campionato e ora attesa nel derby europeo contro la Virtus

L'ennesimo scivolone per l'Olimpia Milano, questa volta in campionato in trasferta contro Napoli (95-87 il risultato finale), ripone in superficie i problemi strutturali e caratteriali di una squadra molto vulnerabile. A tre giorni del match-speranza contro la Virtus Bologna in Eurolega, che con una combinazione di risultati potrebbe tenere vivo il sogno play-in, fanno molto riflettere le parole, sempre più dure, di colui che ha creato questa squadra e che ora sta facendo fatica a capire il problema, ovvero Ettore Messina.
L'Olimpia si smarrisce nel quarto periodo, perde 95-87
🇮🇹 Recap partita 👉🏻 https://t.co/VKo1NgySX8A disappearing act in the fourth: Olimpia lost 95-87
🇬🇧 Game recap 👉🏻 https://t.co/JrqrjNNEqk#insieme #ForzaOlimpia pic.twitter.com/ThdcALMAjU— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) April 1, 2025
Messina, parole di fuoco
Coach Ettore Messina non va mai per il sottile, e non l'ha fatto nemmeno lunedì sera nel post match del PalaBarbuto: "In una partita in cui noi abbiamo giocato tre buoni quarti con coesione difensiva e offensiva, poi quando il gioco si fa duro noi ci sfaldiamo. Come già successo altre volte. Abbiamo subito più di 30 punti nel quarto periodo, ne facciamo quasi 90, ma c’è una una prestazione difensiva vergognosa, quasi con disinteresse. In attacco smettiamo di passarci la palla ed è lampante che, in quei momenti, manca leadership. Sappiamo la malattia, ma non riusciamo a trovare la cura. Dovremo lavorare come matti per migliorare. In quei momenti diventiamo indisciplinati e quasi fastidiosi ed è inaccettabile, per una squadra che avrebbe tutto per fare meglio".
Beffa Kevin Punter: rinnova con Barcellona
Il sogno estivo di Milano è già sfumato prima di prendere corpo. Molti tifosi biancorossi stavano già assaporando il grande ritorno sotto la Madonnina di Kevin Punter, ma la notizia del rinnovo tra l'americano e Barcellona ha spento ogni velleità. Secondo quanto riporta il portale lituano Basketnews, l'esterno statunitense avrebbe trovato l'accordo per firmare un prolungamento triennale da 12 milioni di euro con il Barcellona, cifre che lo renderanno uno dei giocatori più pagati dell'intero panorama cestistico del Vecchio Continente.