Ultima bandiera

Müller, niente rinnovo: a fine stagione sarà addio al Bayern Monaco

A una settimana dall'andata dei quarti di finale di Champions League contro l'Inter, dalla Germania arriva la notizia che l'attaccante classe '89 lascerà Monaco di Baviera dopo 25 anni con la maglia biancorossa

Müller, niente rinnovo: a fine stagione sarà addio al Bayern Monaco
Pubblicato:

Nel mondo del calcio odierno, la favola delle bandiere è ormai un lontano ricordo. Si contano sulle dita di una mano quei calciatori che, per tutta o buona parte della loro carriera, hanno scelto di legarsi indissolubilmente a una sola squadra. Tra gli ultimi irriducibili, c'è sicuramente il nome di Thomas Müller. L'attaccante del Bayern Monaco, infatti, da 25 anni a oggi ha vestito unicamente la maglia biancorossa, attraversando tutta la trafila del settore giovanile, per arrivare a essere uno dei volti principali della prima squadra. Ma come per le storie più belle, anche quella di Müller è giunta alla fine. Dalla Germania, infatti, sono giunte conferme per cui la seconda punta 35enne lascerà il Bayern Monaco a fine stagione.

Müller, addio al Bayern Monaco a fine stagione

La notizia è arrivata nel corso della giornata di lunedì 31 marzo 2025, confermata anche da Fabrizio Romano, prima voce del calciomercato internazionale sui social media.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)

"Il Bayern dovrebbe separarsi da Thomas Müller dalla prossima stagione. Müller voleva restare e continuare, ma le indicazioni del Bayern sono 𝐧𝐨𝐭 di offrire a Thomas un nuovo contratto. I passaggi formali e la decisione finale del giocatore sul futuro seguiranno presto, ma Müller è pronto ad andarsene, come riportato sia da BILD che da Kicker nelle ultime settimane".

Nel suo post, Fabrizio Romano, che ha citato anche BILD e Kicker, due delle testate calcistiche più diffuse in Germania, ha riferito che le intenzioni di Müller erano quelle di cercare un accordo per rinnovare il contratto (in scadenza a giugno) e proseguire la sua avventura al Bayern. La società di Monaco di Baviera, però, considerando i 35 anni di Müller e il fatto che percepisce uno stipendio di 17 milioni di euro, sta facendo diverse valutazioni, motivo per cui non sembra propensa a rinnovargli il contratto.

L'attaccante classe '89, che coi bavaresi conta 742 presenze condite da 247 gol e 273 assist, in questa stagione sta faticando: nonostante le 35 presenze in campo, solo 12 sono state da titolare, per un totale di cinque gol (uno solo in Bundesliga) e tre assist. Alla luce di questi numeri, la dirigenza del Bayern intende quindi puntare su altri profili, congedandosi da uno dei calciatori che dal 2008 a oggi ha ben rappresentato la sua storia e i suoi valori.

Palmares Thomas Müller

Bundesliga 12
Coppa di Germania 6
Champions League 2
Supercoppa di Germania 8
Supercoppa Europea 2
Mondiale per Club 2
Coppa del Mondo 1
Triplete 1

 

Prima di svestire definitivamente la maglia biancorossa, Müller intende regalarsi ultime soddisfazioni a Monaco di Baviera, cercando di alzare al cielo il 13esimo Deutsche Meisterschale (Coppa della Bundesliga - il Bayern è al momento primo a sei punti di distanza dal Bayer Leverkusen) e perché no anche una terza Champions League.

Sul futuro di Müller, al momento, non si sa molto: da un lato c'è la possibilità di continuare a giocare a calcio, forse in MLS, dall'altra invece l'opzione di appendere definitivamente gli scarpini al chiodo per ricoprire un ruolo dirigenziale all'interno del Bayern Monaco, circostanza che in passato hanno altri nomi storici del Club bavarese (Uli Hoeneß, Karl-Heinz Rummenigge, Franz Beckenbauer, Hasan Salihamidzic e Oliver Kahn)

Champions League, tra una settimana l'andata dei quarti Bayern-Inter

La notizia dell'addio di Müller, come anticipato, giunge a una settimana dall'andata dei quarti di finale di Champions League tra Bayern Monaco e Inter (in programma l'8 aprile 2025 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera). L'attaccante 35enne sarà della partita, da capire se titolare o meno, ma questo non si può dire per altri calciatori della squadra allenata da Vincent Kompany.

Mentre il reparto offensivo, eccezion fatta per Coman, sembra essere al completo, la stessa cosa non vale per la fase difensiva. Oltre al forfait del portiere Neuer, che ha rimediato una ricaduta dopo un problema al polpaccio, si sono sommati in serie gli infortuni di Alphonso Davies (che si è rotto il crociato con la Nazionale canadese), di Upamecano (anche lui ha sofferto un problema al ginocchio con la Francia) e di Hiroki Ito (entrato al posto di Guerreiro nell'ultima partita di campionato, il terzino giapponese ha rimediato la frattura del metatarso del piede destro).

Contro l'Inter, che comunque si trova anch'essa a fare i conti con l'infermeria, la formazione titolare potrebbe essere già fatta: il giovane Urbig in porta; Laimer, Kim Min Jae, Dier e R.Guerreiro in difesa; Kimmich e Goretzka in mediana; Olise, Musiala e Sané (in ballottaggio con Gnabry) sulla trequarti, con Harry Kane davanti.

Seguici sui nostri canali