GP Americhe

Marc Marquez cade, Bagnaia ringrazia e vince

La caduta dello spagnolo ha permesso a Pecco di vincere la sua prima gara in stagione, riaprendo la corsa al Mondiale

Marc Marquez cade, Bagnaia ringrazia e vince
Pubblicato:

Francesco Bagnaia ha trionfato nel Gran Premio delle Americhe, ottenendo la sua prima vittoria stagionale in MotoGP. Il pilota italiano del team Ducati ufficiale ha sfruttato l’imprevista caduta di Marc Marquez, che, mentre dominava la gara, è scivolato all’inizio del nono giro, costringendolo al ritiro. Alle spalle di Pecco ha chiuso il compagno di marca Alex Marquez con la Ducati Gresini, mentre il terzo posto è stato conquistato da un ottimo Fabio Di Giannantonio con la VR46. Marquez Jr., grazie al suo sesto secondo posto consecutivo, ha scalato la vetta della classifica mondiale, con +1 su Marquez Sr. e +12 su Bagnaia. Una svolta inattesa: la striscia di vittorie di Marquez si è interrotta proprio nel momento in cui tutti si aspettavano un trionfo scontato. Invece, la sua caduta ha mostrato il lato più umano di un pilota che fino a quel momento sembrava essere invincibile. Un errore, una curva troppo tagliata, un cordolo preso con troppa decisione, e la caduta che, oltre a compromettere la sua gara, ha dato nuova fiducia ai suoi rivali.

Le condizioni meteo incertissime e la partenza ritardata, con i piloti schierati in griglia con le rain per poi passare alle slick, non sembrano bastare a giustificare il passo falso. A sfruttare l’occasione è stato Bagnaia, che ha confermato i progressi evidenziati nella Sprint, riuscendo a regolare Alex Marquez nei primi giri e mettendosi così nella posizione ideale per tagliare il traguardo al primo posto, rivivendo finalmente il sapore della vittoria. La classifica si è ora accorciata, con il Mondiale più aperto che mai. Grande festa anche in casa VR46, dove Di Giannantonio ha festeggiato il ritorno sul podio, un traguardo che gli mancava dal 2023, quando aveva vinto in Qatar, mentre Franco Morbidelli ha chiuso in quarta posizione, a oltre 7 secondi dal compagno di squadra. Dietro il quartetto Ducati, una solida prestazione di Jack Miller con la Yamaha del team Pramac, che ha chiuso al quinto posto, precedendo Marco Bezzecchi con l’Aprilia ufficiale e Enea Bastianini con la KTM Tech 3 (sesto e settimo). Nella top 10 anche Luca Marini con la Honda ufficiale (ottavo), seguiti da Ogura con l’Aprilia Trackhouse (nono) e Fabio Quartararo con la Yamaha ufficiale (decimo).

 

Seguici sui nostri canali