Juventus-Genoa 1-0

La Juventus di Tudor batte il Genoa e risponde al Bologna

I bianconeri bagnano il debutto del tecnico croato con un successo firmato da Yildiz

La Juventus di Tudor batte il Genoa e risponde al Bologna
Pubblicato:

Inizia con una vittoria l’avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. I bianconeri superano il Genoa 1-0 e raggiungono quota 55 punti in classifica, mantenendo il passo del Bologna nella corsa al quarto posto. La partita dello Stadium si sblocca al 25’ del primo tempo grazie a una grande giocata di Yildiz, che concretizza la manovra bianconera con un destro preciso in area. Nella ripresa, nonostante il tentativo di reazione del Grifone, la Juventus gestisce il vantaggio e si difende con ordine, sfiorando anche il raddoppio nel recupero con Weah. L’era Tudor inizia con una formazione caratterizzata da Gatti, Veiga e Kelly in difesa a tre, Locatelli e Thuram a centrocampo, mentre Nico Gonzalez e McKennie giocano sulle fasce. Sulla trequarti agiscono Yildiz e Koopmeiners dietro a Vlahovic. Nel Genoa, Vieira opta per Matturro al posto dello squalificato Martin, posiziona Onana in mediana e conferma il tridente Zanoli-Pinamonti-Miretti in attacco. La Juve, con grande intensità e aggressività, domina il possesso e attacca con determinazione fin dai primi minuti, cercando di sfruttare la profondità. Il Genoa, più contenuto e ordinato, si affida a manovre ampie e a lanci lunghi per cercare di penetrare la difesa bianconera. Una buona chiusura di Vasquez su Koopmeiners e un’incursione di Nico Gonzalez in contropiede sono tra le principali azioni della Juve nel primo tempo. La partita si sblocca al 25’ quando Yildiz sfrutta una sponda di Vlahovic su rimessa laterale e con un bel dribbling in area batte Leali di destro.

Nel secondo tempo, il Genoa prova a spingere di più sulla fascia destra con Zanoli, mentre la Juve fatica a costruire gioco da dietro. Yildiz spreca un’occasione in ripartenza, ma poco dopo una girata di Pinamonti fa tremare Di Gregorio. Il Genoa aumenta la pressione e cerca di sfruttare la posizione di Masina tra le linee. La Juventus risponde con difese compatte e rapidi contropiedi, cercando la verticalità con Yildiz. Le occasioni non mancano: Vlahovic non inquadra la porta dal limite e Koopmeiners fallisce un’opportunità su cross dalla sinistra. A questo punto, Tudor e Vieira effettuano i primi cambi con Thorsby e Weah che entrano al posto di Miretti e Nico Gonzalez. Le sostituzioni aumentano il dinamismo della Juve, mentre il Genoa cerca di riorganizzarsi con i subentrati Venturino, Conceicao, Malinovsky ed Ekuban. Leali e Di Gregorio si rendono protagonisti in alcuni interventi, negando il gol a Kalulu e Leali respinge anche un potente tiro di Locatelli. Il finale è caratterizzato da emozioni, con la Juve che difende il risultato. Weah ha l’occasione di raddoppiare, ma Leali gli nega il gol dopo una grande azione personale di Thuram. Alla fine, la Juventus di Tudor conquista i tre punti, partendo col piede giusto nella sua nuova avventura.

Seguici sui nostri canali