L'Olimpia cade anche a Madrid, contro Barcellona si gioca tutto
Milano mai in partita contro i blancos. Il passaggio ai play-in si giocherà contro Barcellona, Virtus e Baskonia

L'EA7 Emporio Armani Milano cade a Madrid e ora si gioca tutto domani al Forum, contro Barcellona. Il primo atto di sfide contro il basket iberico è già archiviato per l'Olimpia, che torna con un 96-89 che non rispecchia pienamente quanto visto sul parquet della Movistar Arena. Mirotic e compagni salvano la differenza canestri nel doppio scontro con i blancos e restano in vita per un accesso ai play-in.
OLIMPIA MOLLE IN TRASFERTA
Come la settimana scorsa a Parigi, Milano finisce subito in doppia cifra di svantaggio (24-9 dopo 7'), travolta dai 221 centimetri di Tavares (19 punti e 7 rimbalzi) e dal talento di Musa (21 punti), schiacciata a rimbalzo (25-41) e drammatica da fuori (inizia 0/10 da 3 punti). Milano rientra sul -4 (59-63), prima di precipitare nuovamente. Non bastano alla squadra di Messina quattro giocatori in doppia cifra: LeDay (15), Causeur e Shields (13) e soprattutto Mirotic (14), che segna un canestro dal grande peso specifico, perché “salva” la differenza canestri con i blancos.
4.000🆙 for Nikola Mirotic!
Just the seventh player in EuroLeague history to achieve such a milestone👏#EveryGameMatters pic.twitter.com/m5RN7oHvy9
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) March 25, 2025
PER MESSINA OLIMPIA TROPPO TIMIDA
Così Ettore Messina ha commentato la sconfitta dell'Olimpia a Madrid: “Il Real Madrid ha controllato la partita e vinto con pieno merito. Noi siamo partiti molli. Nel primo quarto abbiamo subito 31 punti spendendo un solo fallo, se escludiamo il secondo commesso su un tiro da tre. E’ un dato grave. Poi abbiamo avuto il carattere di giocare, competere, rimontare e con il secondo quintetto siamo anche riusciti a salvare la differenza canestri che potrebbe anche rivelarsi importante.
Sulla volata finale: “Noi pensiamo solo alla prossima partita. Personalmente guardo poco anche gli altri risultati che qualche volta sono anche sorprendenti come stiamo vedendo. Pensiamo solo a noi e alla partita con il Barcellona che chiaramente è molto importante. Soprattutto, sappiamo che vincendola andremmo 2-0 negli scontri diretti. Ma fare previsioni è difficile”.