Olimpia Milano a Madrid per il sogno playoff
L'EA7 si gioca gran parte del suo futuro europeo: stasera il Real, giovedì il Barcellona

L’Olimpia Milano si prepara ad affrontare un ciclo cruciale per la qualificazione ai playoff di Eurolega. Nelle prossime quattro partite, i biancorossi sfideranno il Real Madrid, il Barcellona e il Baskonia, con in mezzo la Virtus Bologna. Si comincia questa sera alle 20:45 con la trasferta a Madrid: attualmente, entrambe le squadre vantano un record di 16 vittorie e 14 sconfitte, condividendo la posizione con l’Efes Istanbul. Nell’incontro di andata, l'Olimpia Milano ha prevalso con il punteggio di 85-76, mantenendo un leggero vantaggio. Coach Ettore Messina ha sottolineato le difficoltà dell’incontro, evidenziando il momento positivo del Real Madrid e l’impatto del centro Tavares sotto entrambi i lati del campo. Per contrastarlo, l’Olimpia dovrà sfruttare le proprie caratteristiche, come l’allargamento del campo con LeDay e Mirotic e la costruzione intelligente dei tiri da tre punti. Milano ha mantenuto una percentuale del 39,2% da oltre l’arco per gran parte della stagione. Oltre a una solida vena offensiva, sarà fondamentale lottare sotto le plance, considerando che il Real è la squadra con la media rimbalzi più alta (36,7) e la migliore percentuale da due punti (59,6%).
🔥 GAME DAY 🔥
Euroleague 24/25 | Round 31
🆚 Real Madrid
🏟️ Movistar Arena
🕗 20:45
📺 Live on Dazn e Sky Sport#insieme #ForzaOlimpia pic.twitter.com/kCRhmmJPt9— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) March 25, 2025
Hezonja guida i marcatori spagnoli con 14,9 punti, seguito da Campazzo con 12,6 punti e 6,5 assist. Tavares domina l’area con 9,9 punti e 7 rimbalzi. Per entrambe le squadre, l’obiettivo è consolidare la posizione in classifica, con il sogno dei playoff e l’obiettivo minimo dei play-in. In questo equilibrio, la difesa e la determinazione mentale saranno cruciali. Musa, uno dei leader del Real, ha sottolineato l’importanza di chiudere bene i rimbalzi e correre in transizione, sfruttando il talento offensivo ma mantenendo alta l’intensità difensiva. Il Real arriva da tre vittorie nelle ultime quattro partite, inclusa una vittoria consecutiva contro Asvel e Virtus. In campionato, hanno vinto 107-105 contro Malaga, evidenziando il loro potenziale offensivo. Bruno Fernando è uscito per un colpo alla coscia, mentre Campazzo non ha giocato; il loro recupero sarà valutato vicino al match. Per Milano, l’unico infortunato è Josh Nebo, ancora lontano dal rientro. Domani, invece, sarà la volta della Virtus Bologna, che affronterà la Stella Rossa a Belgrado, cercando di interrompere una striscia di otto sconfitte consecutive in Eurolega.