Hamilton conquista la pole position della Sprint Race
Il pilota inglese protagonista del giro più veloce, che gli permetterà di partire in prima posizione nella mini-gara di domani

Lewis Hamilton scrive una nuova pagina nella storia della Formula Uno, questa volta con la Ferrari, conquistando la mini-pole position per la Sprint di Shanghai con un tempo di 1 minuto, 30 secondi e 849 millesimi. Al suo fianco, in prima fila, c’è Max Verstappen, staccato di soli 18 millesimi: undici titoli mondiali e una rivalità che sembrava archiviata, ma che potrebbe essere pronta a rinnovarsi. In seconda fila, a soli 80 millesimi dalla vetta, si trovano Oscar Piastri con la McLaren-Mercedes (insieme ai primi due, sotto il precedente record della pista) e Charles Leclerc con l’altra SF-25, a 208 millesimi dal compagno di squadra e apparso visibilmente teso. Solo in terza fila Lando Norris, autore del sesto tempo (+0.544), ma con una sbavatura che gli è costata cara, preceduto da George Russell (+0.320) con la Mercedes. Diversamente dai loro rivali diretti, i piloti McLaren hanno tentato un secondo time attack nel Q3, ma senza successo: Piastri è rimasto con il terzo tempo, mentre Norris ha deciso di non completare il giro, tornando ai box. Dalla quarta fila scattano Andrea Kimi Antonelli con la seconda Mercedes (a 889 millesimi dal tempo di Hamilton) e Yuki Tsunoda con la VISA Cash App Racing Bulls, che ha mostrato una performance convincente in qualifica, proprio come la settimana precedente in Australia.
Back on top 🤩
Ride onboard with @LewisHamilton as he flies around the Shanghai International Circuit on his way to #F1Sprint pole 💪#F1 #ChineseGP pic.twitter.com/4TBWH7QjHS
— Formula 1 (@F1) March 21, 2025
In quinta fila ci sono Alexander Albon con la Williams-Mercedes e Lance Stroll con l’Aston Martin. Nella seconda metà della griglia, Fernando Alonso occupa la settima posizione con l’Aston Martin, meno competitivo rispetto ai rivali, mentre un sorprendente Oliver Bearman con la Haas-Ferrari ha ottenuto un buon tempo, mostrando una performance migliore rispetto a Melbourne. Alle loro spalle, Carlos Sainz (Williams-Mercedes) ancora una volta dietro al compagno di squadra, e Gabriel Bortoleto, che si è qualificato brillantemente con la sua Sauber, riuscendo a superare il taglio del Q1. Isack Hadjar con la VISA Cash App Racing Bulls ha ottenuto il quindicesimo tempo, piazzandosi nell’interno dell’ottava fila, mentre Jack Doohan, al volante della “migliore” delle Alpine, si trova accanto al compagno di squadra Pierre Gasly, la cui qualifica è stata inaspettatamente deludente. In nona fila, troviamo Esteban Ocon con la Haas powered by Ferrari, che l’anno scorso fu messo da parte proprio dalla squadra francese. Infine, la decima e ultima fila è occupata da Nico Hulkenberg con la Sauber e Liam Lawson con la Red Bull, che sembra essere alle prese con la “sindrome Perez”.