Ferrari: Leclerc ed Hamilton parlano alla vigilia del GP di Cina
Dopo la pessima figura in Australia, la Ferrari vuole riscattarsi in Cina

Il primo Gran Premio della stagione, quello di domenica scorsa in Australia, è stato troppo brutto per essere vero, con la Ferrari che ha chiuso la gara all'ottavo (Leclerc) e decimo posto (Hamilton) a distanza siderale dalla McLaren vincitrice con Piastri, ma anche dalle altre potenziali pretendenti al titolo, ovvero Red Bull (seconda con Verstappen) e Mercedes (terza e quarta con Russell e Antonelli).
Per fortuna una settimana dopo è già tempo del Gran Premio di Cina, in cui la Ferrari ha come obiettivo principale quello di cancellare la brutta figura fatta a Melbourne: "Sono sicuro che la vettura ha molto più potenziale. Come squadra siamo determinati a sbloccare la performance della SF-25 - ha detto Charles Leclerc in vista del GP, il secondo della stagione di F1 -. Dopo la gara di Melbourne la squadra ha svolto molte analisi, stiamo migliorando la conoscenza con la vettura a credo che già qui potremo fare dei passi avanti. Probabilmente non siamo ancora al livello di McLaren, ma credo che possiamo essere in linea con i primi inseguitori e dobbiamo fare in modo di portare a casa il massimo dei punti da ogni gara, cosa che non siamo riusciti a fare a Melbourne. Sono fiducioso che già qui a Shanghai vedremo un altro scenario".
Visualizza questo post su Instagram
Anche Hamilton ci crede
Ci sono grandi aspettative anche su Lewis Hamilton, dopo che in Australia l'inglese è stato protagonista di una gara anonima chiusa con un modestissimo decimo posto: "La gara di Melbourne non è andata come volevamo ma è solo la prima di un lungo calendario - ha detto il sette volte campione del Mondo -. Continueremo a lavorare a testa bassa, e, dal canto mio, proseguirò il mio processo di apprendimento. La mia conoscenza con questa vettura è ancora limitata ma siamo più determinati che mai a fare bene. L'energia che c'è all'interno del team è sempre incredibile, e dopotutto, c'è stata solo una gara finora. Man mano che conoscerò meglio macchina e team, sarò in grado di aggiungere la mia esperienza a quella già enorme di chi lavora in questa squadra. Oggi, in Formula 1, il successo dipende da minimi dettagli, e credo che dobbiamo lavorare su quelli per sbloccare appieno potenziale del nostro pacchetto".