Dopo i segnali incoraggianti arrivati dalla gara di Bodø con il primo successo stagionale in Champions League della Juventus, Luciano Spalletti potrebbe ricevere presto un’altra notizia positiva: il recupero di Gleison Bremer, operato al menisco, sta procedendo senza complicazioni. Il difensore brasiliano, fermo dal 27 settembre, potrebbe tornare ad allenarsi almeno in parte con il gruppo nel giro di pochi giorni. Già lunedì prossimo Bremer dovrebbe unirsi ai compagni dopo alcune settimane di lavoro personalizzato alla Continassa. Solo allora lo staff potrà valutarne con precisione la condizione fisica e definire i tempi per il suo rientro in campo.
La data cerchiata in rosso è da tempo quella del 7 dicembre, quando la Juventus sarà impegnata a Napoli per il ritorno di Spalletti al Maradona, a due anni e mezzo dallo scudetto. Considerando che Bremer avrebbe al massimo una settimana di allenamenti collettivi e che arriva da due mesi di inattività, è difficile immaginare una sua presenza dal primo minuto. Tuttavia, vederlo almeno tra i convocati sarebbe già un segnale significativo.
Visti i problemi fisici avuti negli ultimi mesi, è evidente che Spalletti dovrà gestire con cautela il suo impiego fino alla fine dell’anno. Il fitto calendario della Juventus, però, potrebbe agevolare un rientro graduale: se non dovesse esserci spazio a Napoli, altre opportunità potrebbero arrivare contro il Pafos in Champions League o nelle sfide di campionato con Bologna e Roma, tutte previste prima di Natale.
Quando Bremer sarà tornato in piena forma, Spalletti potrebbe finalmente dare seguito all’idea tattica che ha in mente: ripristinare la difesa a quattro, accantonata dopo l’addio di Thiago Motta. Una soluzione che l’ex Torino aveva sperimentato solo nelle prime partite della scorsa stagione, prima dell’infortunio al crociato.
Finora il progetto è stato rinviato, sia per non sbilanciare un gruppo già delicato sia per la mancanza di alternative dovuta ai problemi fisici di Kelly e Rugani. Ora, però, il conto alla rovescia verso la “vera” Juventus di Spalletti sembra poter davvero cominciare.