Europa

La Roma si rilancia in Scozia, pari d’orgoglio per il Bologna

I giallorossi salgono a quota 6, il Bologna segue a 5 lunghezze

La Roma si rilancia in Scozia, pari d’orgoglio per il Bologna

Luci e ombre per Roma e Bologna nel quarto turno di Europa League. Dopo le battute d’arresto contro Lille e Viktoria Plzen, la squadra di Gasperini ha rialzato la testa battendo i Rangers e interrompendo la serie negativa. A metà del percorso della fase campionato, i giallorossi occupano il 18º posto, ma la classifica resta corta e lascia aperte tutte le possibilità di rimonta. La Roma dovrà sfruttare al meglio questo equilibrio, mantenendo alta la concentrazione e gestendo con attenzione le rotazioni, come dimostrato con Pellegrini.

Contro i Rangers, dopo il gol iniziale di Soulé, l’ex capitano giallorosso ha chiuso i conti firmando il raddoppio e ponendo fine a un digiuno europeo durato quasi un anno. Una rete preziosa, soprattutto con Dybala ancora ai box, che restituisce fiducia in vista delle prossime sfide. Il calendario non sarà semplice: nelle restanti quattro gare di Europa League la Roma dovrà affrontare la capolista Midtjylland, ancora a punteggio pieno, oltre a Celtic, Stoccarda e Panathinaikos. La vittoria con i Rangers, però, potrebbe rappresentare la svolta giusta per rilanciare le ambizioni di Gasperini e della sua squadra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Situazione diversa invece per il Bologna, che dopo il successo con la Steaua Bucarest puntava al bis contro il Brann per consolidare la propria posizione nel girone. Al Dall’Ara, però, i rossoblù non sono andati oltre uno 0-0 che lascia qualche rimpianto. L’espulsione di Lykogiannis dopo venti minuti ha costretto la squadra di Italiano a giocare in dieci per oltre un’ora, e nonostante le occasioni create nel finale, le parate di Dyngeland hanno negato la vittoria.

Con un solo punto in meno della Roma e una differenza reti neutra, il Bologna si trova al 24º posto, l’ultimo utile per accedere ai playoff. I margini di errore si assottigliano: serviranno punti pesanti nelle prossime sfide contro Salisburgo, Celta Vigo, Celtic e Maccabi Tel Aviv. Il cammino è in salita, ma la compattezza mostrata anche in inferiorità numerica lascia aperto uno spiraglio per sperare ancora.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bologna FC 1909 (@bolognafc1909)