Napoli-Eintracht 0-0

Napoli fermato dall’Eintracht, il pari lascia l’amaro in bocca

Gli azzurri dominano a tratti ma non riescono a concretizzare: decisive le parate di Zetterer e l’errore di McTominay nel finale.

Napoli fermato dall’Eintracht, il pari lascia l’amaro in bocca

Il Napoli non va oltre lo 0-0 contro l’Eintracht Francoforte, in un match intenso ma povero di emozioni decisive.

L’avvio è equilibrato: dopo un brivido iniziale su contropiede di Bahoya, fermato in extremis dopo un errore di Politano, gli azzurri crescono con il passare dei minuti, prendendo progressivamente il controllo del gioco. I più ispirati sono Højlund ed Elmas: il danese sfiora il vantaggio al 6’ e al 21’, trovando però sulla sua strada prima l’ex Bologna Theate e poi il portiere Zetterer. Il macedone, invece, è una costante spina nel fianco della retroguardia tedesca. Buona anche la prova di Anguissa, instancabile nel recupero palla e nelle sortite offensive.

Nella ripresa il Napoli riparte con intensità, ma l’Eintracht si difende con ordine e, anzi, mette i brividi con le conclusioni di Gotze e Kristensen. Al 68’ McTominay si vede respingere da Koch una ghiotta occasione su cross preciso di Elmas, mentre poco dopo è Milinkovic-Savic a compiere un intervento provvidenziale su Knauff, evitando il peggio.

Nel finale Conte tenta di cambiare l’inerzia inserendo Neres e Lang, ma la fotografia del match resta l’incredibile errore di McTominay all’83’: lo scozzese spreca un “rigore in movimento”, calciando alto da posizione ravvicinata. Negli ultimi minuti Zetterer si supera due volte su Elmas e Hojlund, blindando uno 0-0 che soddisfa più i tedeschi che gli azzurri.

Il pareggio lascia infatti il Napoli a pari punti con l’Eintracht, in una zona playoff ancora tutta da decifrare, e con la sensazione di aver sprecato un’occasione preziosa per dare una svolta al proprio cammino europeo.