Dopo la vittoria del Genoa sul Sassuolo, la prima dei rossoblù in questo campionato, restano ancora tre squadre – Fiorentina, Verona e Pisa – che non hanno ancora centrato un successo nelle prime dieci giornate. Un dato che in Serie A assume un peso storico, considerando che è molto raro trovarsi in questa situazione così a lungo senza ottenere nemmeno un successo.
La Fiorentina, in particolare, ha cercato di invertire la rotta con l’esonero di Stefano Pioli, nella speranza di dare una scossa alla squadra. Tuttavia, per le tre squadre in questione lo spettro della retrocessione comincia già a farsi sentire, alimentato anche dai precedenti storici, che offrono ben poche rassicurazioni.
Da quando la Serie A si disputa con venti squadre, a partire dalla stagione 2004/05, sono state quindici le formazioni che hanno raggiunto la decima giornata senza aver mai vinto. Tra queste, solamente quattro sono riuscite a salvarsi alla fine del campionato: il Cagliari nella stagione 2005/06, la Reggina nel 2007/08, il Crotone nel 2016/17 e più recentemente l’Udinese nel 2023/24. Questi esempi confermano quanto sia difficile ribaltare una partenza così negativa, rendendo la lotta per la permanenza in Serie A un obiettivo complicato ma non impossibile.
Per Verona e Pisa, come per la Fiorentina, la priorità diventa quindi trovare continuità e punti nelle prossime giornate, evitando di cadere in un circolo vizioso di risultati negativi che potrebbe compromettere irrimediabilmente la stagione. In questo contesto, ogni partita assume un valore cruciale: non solo per la classifica, ma anche per la fiducia di giocatori e tifosi, fondamentali per alimentare la rimonta.
Il campionato è ancora lungo, ma la pressione sulle squadre ancora a secco di vittorie cresce giorno dopo giorno, rendendo le prossime partite decisive per il destino delle tre formazioni in difficoltà.
Visualizza questo post su Instagram