Piccolo sospiro di sollievo in casa Roma dopo gli esami sostenuti questa mattina da Paulo Dybala. Gli accertamenti hanno evidenziato una lesione di medio grado al bicipite femorale sinistro: un problema che, pur richiedendo attenzione, non dovrebbe comportare uno stop prolungato. Lo staff medico giallorosso, infatti, sta valutando le opzioni migliori per il recupero del numero 21: la scelta potrebbe cadere su un rientro già in vista della sfida del 23 novembre contro la Cremonese, oppure su un programma più conservativo, con l’obiettivo di avere Dybala al massimo della forma per il grande match del 30 novembre contro il Napoli.
L’attenzione della Roma, in ogni caso, è tutta rivolta alla possibilità di schierare la Joya titolare nella sfida contro i partenopei, uno degli appuntamenti più attesi della stagione. La notizia dell’infortunio, seppur non grave come temuto inizialmente, non è certo piacevole per Gasperini, ma i tempi di recupero stimati fanno sperare che Dybala possa tornare a disposizione senza strappi eccessivi. Lo staff medico aveva infatti il timore di un infortunio più serio, simile a quello che due anni fa aveva tenuto fuori Kevin De Bruyne per circa due mesi, provocato dalla stessa dinamica al bicipite femorale.
Nel frattempo, l’attaccante argentino ha già iniziato le terapie di recupero a Trigoria, lavorando per ridurre i tempi di stop e recuperare progressivamente forza e mobilità. La Roma resta cautamente ottimista: la priorità è tutelare il giocatore e garantirne un ritorno efficace, senza rischiare ricadute. La settimana di sosta rappresenterà un’occasione importante per valutare l’evoluzione dell’infortunio e decidere il percorso più sicuro. Tra analisi, fisioterapia e sedute mirate, Dybala è pronto a rimettersi in gioco, con l’obiettivo di essere protagonista nei prossimi appuntamenti di campionato.
Visualizza questo post su Instagram