Notte di scosse a Genova, sponda rossoblù. Patrick Vieira non è più l’allenatore del Genoa. Una decisione improvvisa, maturata dopo ore di riflessione e resa ufficiale in tarda serata: il tecnico francese ha scelto di risolvere consensualmente il contratto con il club, chiudendo così la sua breve e tormentata avventura sulla panchina del Grifone.
E dire che fino a ieri nulla lasciava presagire una rottura così immediata: Vieira aveva guidato regolarmente l’allenamento e sembrava pronto a giocarsi un’ultima chance nella sfida di lunedì contro il Sassuolo. Invece, nel cuore della notte, tutto è cambiato.
A Reggio Emilia, contro la squadra di Fabio Grosso, il Genoa sarà affidato ad interim a Roberto Murgita, storico collaboratore rossoblù, affiancato da Domenico “Mimmo” Criscito, simbolo del club e oggi parte dello staff tecnico.
Una mossa che arriva in un momento nero per la squadra: ultimo posto in classifica, zero vittorie e nessun gol segnato in casa. Un ruolino impietoso che ha fatto precipitare la fiducia attorno a Vieira e reso inevitabile una svolta.
Il club ha ufficializzato la notizia con un comunicato sobrio ma eloquente:
“Genoa CFC comunica che Patrick Vieira non è più l’allenatore della Prima Squadra. La società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la serietà e la professionalità dimostrate nel corso del loro lavoro e formula i migliori auguri per il prosieguo della loro carriera professionale. La guida tecnica della Prima Squadra è stata affidata ad interim a mister Roberto Murgita, coadiuvato da mister Domenico Criscito.”
Intanto è partita la caccia al nuovo allenatore, chiamato a risollevare una squadra in crisi ma non ancora spacciata: la salvezza dista appena tre punti e il campionato è ancora lungo. A Pegli servirà però una scossa immediata, perché il tempo — e la pazienza — sono ormai finiti.