Obiettivo n.1

Sinner, l’Atp di Parigi per provare a tornare n.1 al mondo

Sinner ha l'occasione di tornare in testa al ranking prima che finisca il 2025: deve vincere a Parigi con Alcaraz fuori massimo ai quarti.

Sinner, l’Atp di Parigi per provare a tornare n.1 al mondo

Con la vittoria all’ATP 500 di Vienna, Jannik Sinner ha compiuto il primo passo verso un’impresa quasi impossibile: tornare numero uno del mondo entro la fine del 2025. L’azzurro ha infatti rosicchiato 500 punti a Carlos Alcaraz, fermo da Tokyo e assente dai tornei ufficiali da allora, riducendo il distacco sotto quota 1000. La classifica aggiornata vede Sinner a 10.500 punti contro gli 11.340 dello spagnolo, con un margine di 840 punti che diventerà ufficiale lunedì prossimo. Nel ranking live, il distacco si attesta a 740 punti, ma l’occasione per ribaltare la situazione si ripresenterà già questa settimana a Parigi, nell’ultimo Masters 1000 della stagione ospitato nella nuova sede di Nanterre. Qui Alcaraz dovrà difendere i 100 punti conquistati agli ottavi nel 2024, che saranno sottratti dal suo punteggio nella classifica di lunedì 3 novembre.

Per Sinner esiste un solo scenario realistico per tornare in vetta: conquistare il suo primo 1000 stagionale, salendo a 11.500 punti, e sperare che lo spagnolo venga eliminato prima delle semifinali. Qualora Alcaraz raggiungesse i quarti, il murciano arriverebbe a quota 11.440 punti, rendendo impossibile il sorpasso dell’italiano senza la vittoria del torneo. Anche se l’impresa riuscisse, il ritorno al numero uno durerebbe solo una settimana, perché nella classifica successiva, in programma lunedì 10 novembre, verrebbero scalati i punti guadagnati da Sinner a Torino nel 2024 (1.500) e quelli di Alcaraz (200), rimettendo così il murciano in una posizione più solida.

In ogni caso, il duello tra Sinner e Alcaraz si conferma il grande tema finale della stagione: l’azzurro dovrà affrontare una vera e propria missione impossibile per conquistare la cima del tennis mondiale, mentre lo spagnolo, pur con la sosta forzata, mantiene ancora un margine rassicurante nella corsa al numero uno, pronto a difendere il titolo di fine anno.