Quello tra Union Saint-Gilloise e Inter sarà il primo incontro in assoluto tra le due squadre nelle competizioni europee, nonché la prima sfida del club italiano contro una squadra belga dopo oltre 20 anni: l’ultima risaliva al 7 dicembre 2004, nella vittoria 3-0 sull’Anderlecht a San Siro (gol di Cruz e doppietta di Martins) nell’ultima giornata della fase a gironi di Champions League 2004/05.
L’Inter ha vinto le ultime tre partite giocate contro avversari belgi in Europa (tutte contro l’Anderlecht, tra il 1997 e il 2004), e si presenta all’appuntamento dopo aver vinto entrambe le partite giocate finora in questa edizione e senza subire gol (2-0 contro l’Ajax, 3-0 contro lo Slavia Praga): nella sua storia il club nerazzurro non ha mai vinto le prime tre partite di una singola edizione del torneo mantenendo la porta inviolata.
L’Union Saint-Gilloise ha perso il suo match d’esordio casalingo in Champions League, incassando un pesante ko contro il Newcastle (0-4) nella seconda giornata: soltanto un altro club belga ha perso le sue prime due sfide interne nella competizione: il Royal Anversa, nell’edizione 2023/24. Gli avversari dell’Inter, inoltre, hanno perso gli ultimi due impegni europei giocati in casa, non riuscendo a segnare in nessuno dei due match (0-2 contro l’Ajax nella scorsa Europa League e 0-4 contro il Newcastle in questa Champions) ed escludendo le qualificazioni non hanno mai perso tre sfide interne di fila senza realizzare neppure una rete nelle maggiori competizioni europee.
Dall’inizio della stagione 2022/23, l’Inter ha collezionato più clean sheet (22) di qualsiasi altra squadra partecipante alla Champions. Nell’anno solare 2025, Lautaro Martinez è il miglior marcatore della Champions League avendo segnato 10 gol in nove presenze (al pari di Kane e Mbappé): l’attaccante argentino ha convertito in gol il 48% dei suoi tiri (10/21), la più alta percentuale di realizzazione tra tutti i giocatori che hanno tentato almeno 10 tiri nel torneo (nel 2025).