Con il passare delle settimane, il valore di Kenan Yildiz continua a salire, e la cosa non sorprende. Ogni volta che scende in campo, l’attaccante turco lascia il segno. L’ultima rete è arrivata nella sfida vinta 4-1 dalla Turchia contro la Georgia, dopo che pochi giorni prima aveva già messo a segno una doppietta contro la Bulgaria.
Visualizza questo post su Instagram
Notizie confortanti per la Juventus, almeno dal punto di vista tecnico: il giovane talento sta crescendo a vista d’occhio e si sta affermando sempre di più. Ma questa crescita comporta anche delle complicazioni sul fronte del rinnovo contrattuale: l’attenzione dei grandi club europei, Chelsea in primis, è ormai accesa, e le richieste economiche sono destinate ad aumentare.
Attualmente Yildiz percepisce uno stipendio annuo di 1,7 milioni di euro, una cifra che lo colloca al diciannovesimo posto nella scala salariale juventina. È chiaro che servirà un adeguamento significativo per trattenerlo, e la dirigenza ne è pienamente consapevole. L’idea sul tavolo, proposta da Comolli, sarebbe quella di portare l’ingaggio del classe 2005 a circa 6 milioni di euro, magari integrando l’offerta con bonus legati a rendimento e obiettivi. Un compenso che lo metterebbe sullo stesso piano di David e a metà di quanto percepisce attualmente Vlahovic, il cui futuro sembra lontano da Torino. Proprio l’eventuale cessione del serbo, paradossalmente, potrebbe offrire alla Juve la possibilità economica di accontentare Yildiz.
Nel frattempo, le sirene straniere continuano a farsi sentire. Il Chelsea segue da vicino ogni sviluppo e non avrebbe problemi a mettere sul piatto una proposta molto competitiva. Tuttavia, il ragazzo ha già mostrato fedeltà al progetto juventino: sarà vice-capitano e desidera restare.
Ma la permanenza dovrà essere accompagnata da un riconoscimento economico all’altezza del suo valore attuale e futuro. La trattativa si preannuncia tutt’altro che semplice e, soprattutto, non si chiuderà in tempi brevi. Le parti si parlano, il dialogo è continuo, ma la calma potrebbe non essere un vantaggio per la Juve: ogni prestazione di Yildiz fa salire il prezzo, e trovare una soluzione in questo contesto non sarà facile.
