Nuovo stadio

Foster: “Il nuovo San Siro rispetterà la storia”

L'archistar svela i primi indizi su come sarà il nuovo stadio di Inter e Milan

Foster: “Il nuovo San Siro rispetterà la storia”

Uno stadio nuovo ma con un occhio alla storia di San Siro. Per ora il progetto del nuovo San Siro è avvolto nel mistero, ma qualche indizio inizia ad arrivare. Ci ha pensato uno dei due archittetti scelti da Inter e Milan per progettare il nuovo tempio del calcio meneghino, lord Norman Foster: “Siamo all’inizio di un viaggio che dovrà rispettare l’eredità di questo stadio storico ma anche creare qualcosa di nuovo – ha detto l’archistar a margine della quarta edizione di Next Design Perspectives alla Triennale di Milano a proposito del progetto del nuovo stadio di Inter e Milan affidato da Oaktree e RedBird al suo studio, Foster + Partners, e a Manica -. È un progetto straordinario. Due squadre, due proprietari, la città e un’eccezionale struttura iconica. Ma il periodo storico ci dice che inevitabilmente c’è bisogno di un nuovo stadio. Tutti hanno un forte interesse per questo, e anche i tifosi”.

Il sindaco sala al centro tra Lord Norman Foster e David Manica

Ieri lord Foster e David Manica hanno incontrato a Palazzo Marino il sindaco Sala per un confronto di circa mezz’ora (“Questo progetto rappresenta non solo un investimento significativo per il futuro dello sport, ma anche un impegno verso la città di Milano e il suo ricco patrimonio culturale, architettonico e sportivo”, il commento dopo la riunione con il sindaco), e oggi ha aggiunto: “Questo è l’inizio di un viaggio, che può rispettare quella eredità ma creare qualcosa di nuovo. Così che i ricordi di una storia, che inizia nel 1926 e va avanti attraverso gli anni ’50, ’80 e ’90, possano rimanere. Penso che sia una sfida eccitante e San Siro è un simbolo molto potente che dovrebbe essere rispettato”.