Il pareggio della Francia in Islanda ha fatto discutere, con i tifosi transalpini che speravano in una qualificazione anticipata, ora rimandata a novembre. Tuttavia, dalla trasferta francese arriva una nota positiva che fa sorridere anche il Milan di Allegri, perché tra i protagonisti della gara finita 2-2 c’è stato Nkunku, autore della prima rete dei Bleus e tra i migliori in campo. Il nuovo acquisto rossonero ha ottenuto il punteggio più alto nelle pagelle de L’Équipe, accompagnato dagli elogi del commissario tecnico Deschamps: “Ha la qualità di restare zen davanti alla porta”.
Visualizza questo post su Instagram
Nonostante ciò, qualche occasione Nkunku l’ha sprecata. Al terzo minuto, su un corner da sinistra prolungato da Koundé, si è ritrovato la palla tra i piedi, ma il suo tiro è stato respinto sulla linea. Un’altra opportunità è arrivata al 61′, su una punizione dalla destra trasformata in assist, ma il suo destro, da posizione favorevole, è finito alto sopra la traversa. A fine gara, l’esterno rossonero ha analizzato con lucidità quanto accaduto: “Quando sei un attaccante, certe situazioni possono capitare. Sulla seconda palla ho reagito d’istinto, ma non sono riuscito a centrare la porta. Quello che conta è restare concentrati sull’azione successiva”. Ed è proprio lì che ha trovato il gol: al 63′, partendo dalla sinistra, ha accentrato con decisione e ha infilato il portiere con un destro preciso all’angolo lontano.
Quel gol ha dato slancio alla Francia, che ha trovato il raddoppio con Mateta al 68′, prima di subire il pareggio di Nlynsson al 70′.
Nkunku ha comunque brillato per tutta la partita, sempre dinamico sulla fascia e attento anche in fase difensiva. Per lui è il secondo centro con la nazionale, dopo quello messo a segno un anno fa contro Israele.
Ancora più importante è stato il commento di Deschamps, che di lui ha detto: “Nkunku ha la qualità di rimanere zen davanti alla porta. Non è ancora al meglio della forma, visto che al Milan non ha avuto finora molto minutaggio”. Ma dopo una prova del genere, è difficile pensare che Allegri continui a tenerlo ai margini.
