Teun Koopmeiners, arrivato due estati fa alla Juventus per oltre 60 milioni di euro dall’Atalanta, è uno dei giocatori che ha deluso maggiormente le aspettative. L’olandese, fortemente voluto da Thiago Motta per diventare il fulcro del centrocampo bianconero, non è mai riuscito a trovare continuità o un ruolo stabile, né con l’ex tecnico né con Igor Tudor, subentrato nel finale della scorsa stagione.
Tudor lo aveva definito, insieme a Bremer, come una sorta di “nuovo acquisto” per questa stagione, sottolineando la fiducia nel suo potenziale. Tuttavia, il rendimento del 27enne è rimasto ben al di sotto delle aspettative. Koopmeiners non solo non ha inciso in campo, ma ha anche perso la convocazione con la nazionale olandese, ulteriore segnale di un’involuzione preoccupante.
Nonostante ciò, la Juventus non ha ancora chiuso la porta al recupero del centrocampista. Lo staff tecnico continua a lavorare per ritrovare il vero Koopmeiners, quello ammirato a Bergamo, sperando di non dover scrivere troppo presto la parola “fallimento” su un investimento così importante.
Ma, come riportato da Tuttosport, anche la dirigenza inizia a riflettere sul futuro. La cessione non è esclusa, anche se difficilmente avverrà a gennaio. Più probabile, invece, un addio in estate. Il prezzo è già fissato: 35 milioni di euro, la cifra necessaria per evitare una minusvalenza.
In sintesi, il tempo per Koopmeiners alla Juventus non è ancora scaduto, ma la fiducia non è più illimitata.
Visualizza questo post su Instagram