Qualificazioni Mondiali

Mondiali: volano Danimarca e Scozia, l’Olanda vede il traguardo

Hojlund trascina i danesi, McTominay vince in Grecia. Olanda e Austria dominano, Croazia e Repubblica Ceca si annullano

Mondiali: volano Danimarca e Scozia, l’Olanda vede il traguardo

Le qualificazioni mondiali entrano nel vivo e iniziano a delineare il quadro delle pretendenti alla fase finale. Nel gruppo C continua il duello in vetta tra Danimarca e Scozia, mentre l’Olanda mette una seria ipoteca sul primo posto nel girone G. Travolgente l’Austria che rifila dieci gol a San Marino, mentre nel gruppo L regna l’equilibrio tra Croazia e Repubblica Ceca.

GRUPPO C — La Danimarca vede il Mondiale e conferma la sua superiorità, strapazzando la Bielorussia 6-0 in trasferta. In gol Froholdt al 14′, poi la doppietta di Hojlund (19′ e 45′), a segno anche Dorgu allo scadere del primo tempo e Dreyer con una doppietta nella ripresa (66′ e 78′). Gli uomini di Hjulmand restano in vetta a quota 7 punti, ma a braccetto con la Scozia, capace di rimontare e battere 3-1 la Grecia: Tsimikas illude gli ellenici (62′), poi Christie (64′), Ferguson (80′) e Dykes (93′) ribaltano tutto.

GRUPPO G — Tutto facile per l’Olanda, che a Malta si impone 4-0 e vola a 13 punti. Due rigori di Gakpo (12′ e 48′), la firma di Reijnders (57′) e il sigillo nel recupero di Depay (93′) blindano la leadership degli Oranje, sempre più vicini alla qualificazione. Alle loro spalle Polonia e Finlandia a 10 punti: i finlandesi vincono 2-1 in rimonta contro la Lituania (Sirvys, Kallman e Markhiev). Lituania e Malta ormai fuori dai giochi.

GRUPPO H — Serata di goleade e sorprese: l’Austria travolge San Marino 10-0 con un super Arnautovic autore di un poker (8′, 47′, 83′, 84′), doppietta di Posch, e gol di Schmid, Gregoritsch, Laimer e Wurmbrand. La squadra di Rangnick vola a 15 punti, due in più della Bosnia, beffata al 96′ dal rigore di Pittas nel 2-2 di Cipro. I bosniaci avevano chiuso il primo tempo avanti 2-0 grazie a Katic e all’autogol di Michael, ma si sono fatti raggiungere da Laifis e Pittas.

GRUPPO L — Tutto invariato in vetta tra Croazia e Repubblica Ceca, che si annullano nello 0-0 di Praga e restano appaiate a 13 punti, con la Croazia di Modric che ha però una gara in meno. Dietro sorprendono ancora le Isole Faroe, che travolge il Montenegro 4-0 con le doppiette di Sorensen e Frederiksberg, portandosi a 9 punti e mantenendo vivo il sogno mondiale.