Amichevole

Domani l’Inter in Libia: sfida in amichevole l’Atletico Madrid

Chivu potrà testare i giocatori impiegati meno, a partire da Diouf e Luis Henrique

Domani l’Inter in Libia: sfida in amichevole l’Atletico Madrid

L‘Inter è attesa domani da un’amichevole a Bengasi in Libia contro l’Atletico Madrid, che si disputerà alle ore 18. Chivu potrà testare i giocatori della prima squadra non impegnati con le rispettive Nazionali. Soprattutto sarà l’occasione per vedere in campo dal primo minuto Andy Diouf e Luis Henrique, i due nuovi acquisti meno utilizzati finora dall’allenatore nerazzurro.

A disposizione di Chivu ci sono solo undici giocatori, visto che Thuram sta recuperando dall’infortunio e altri tredici giocatori sono in giro per il mondo con le loro Nazionali. Quindi sarà necessario aggregare ai giocatori rimasti alcuni giovani dell’Under 23, quest’anno protagonista nel campionato di Serie C, dove si sta ben comportando (attualmente è al terzo posto frutto di quattro vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta).

Le cattive notizie arrivano invece dagli Stati Uniti, dove l’Argentina di Lautaro Martinez dovrà giocare martedì e non lunedì sera, visti i problemi di ordine pubblico a Chicago, che hanno costretto l’organizzazione a spostare l’amichevole con il Porto Rico a Fort Lauderdale in Florida. Il capitano dell’Inter quindi avrà un giorno in meno di riposo in vista di Roma-Inter del 18 ottobre.

Intanto il Presidente e CEO dell’Inter Giuseppe Marotta è stato eletto nell’Executive Board dell’European Football Clubs, l’associazione dei Club calcistici europei, che ha di recente cambiato denominazione passando da ECA a EFC.

Marotta è stato eletto nel corso dell’Assemblea Generale dell’EFC a Roma e farà parte dell’Executive Board come rappresentante per l’Italia.

Questo il commento del Presidente e CEO dell’Inter dopo la nomina:

“Rappresentare un Club importante in un contesto dove l’Inter ha un ruolo rilevante è sicuramente una grande soddisfazione. Ritengo che il calcio italiano sia una componente importante del calcio europeo, soprattutto ci deve essere un maggior dialogo perché ormai tra Europa e Italia c’è una simbiosi naturale e fisiologica e questo deve portare a una salvaguardia di quello che è il nostro fenomeno che dobbiamo difendere da tutti i punti di vista”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Inter (@inter)