Cagliari, il punto sui riscatti: Piccoli sì, Adopo in dubbio
Ecco le mosse della formazione sarda

Il Cagliari ha scelto Fabio Pisacane come nuovo allenatore dopo l’addio di Davide Nicola e si prepara a pianificare la prossima stagione, partendo dalle strategie di mercato. Le prime decisioni della dirigenza, guidata dal presidente Tommaso Giulini, riguardano i giocatori attualmente in prestito, per i quali è tempo di decidere se confermarli o meno.
Non ci sono dubbi su Elia Caprile: il portiere, protagonista di una convincente seconda parte di stagione, verrà riscattato dal Napoli. Il club isolano verserà poco più di 8 milioni di euro per assicurarsi definitivamente le sue prestazioni.
Situazione analoga per Roberto Piccoli. L’attaccante, arrivato in prestito dall’Atalanta, ha convinto lo staff tecnico e sarà riscattato nelle prossime ore. Cagliari e Atalanta hanno trovato l’accordo per una cifra di circa 12,5 milioni di euro: Piccoli diventerà così un elemento stabile dell’organico rossoblù.
Più incerta la posizione di Michel Adopo, anche lui in arrivo dalla Dea. Il centrocampista non ha ancora convinto pienamente e il club sardo appare restio a versare i 4 milioni di euro previsti per il riscatto. Tuttavia, non è escluso che si possa aprire una nuova trattativa con l’Atalanta, magari rivedendo le condizioni economiche.
Intanto si registra una prima uscita: Kingstone Mutandwa lascerà il Cagliari per trasferirsi al Ried, neopromossa nella massima serie austriaca. L’operazione è ormai definita e il club austriaco avrà anche il diritto di riscatto sul giovane talento.
Con Pisacane alla guida e le prime scelte di mercato già in corso, il Cagliari si prepara a costruire una squadra competitiva per affrontare al meglio la nuova stagione. Le prossime settimane saranno decisive per completare l’organico e definire le strategie future.
Visualizza questo post su Instagram